Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scommesse

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74312
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può essere conceduta licenza per l'esercizio di scommesse, fatta eccezione per le scommesse nelle corse, nelle regate, nei giuochi di palla o

Nella tabella predetta deve essere fatta espressa menzione del divieto delle scommesse.

negli ippodromi quanto fuori di essi, i totalizzatori e le scommesse a libro, sia direttamente, sia per mezzo di allibratori, purchè questi agiscano in

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175961
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che nessuno resiste sotto il tavolo finchè lui abbia picchiato anche solo tre colpi e possono correre scommesse o pegni. Allora tutti coloro che si

Pagina 282

viene coperta. Se un giuocatore inavvertentemente gettò via e mescolò le sue carte, l'avversario marca due punti. Le scommesse si rinnovano ad ogni

Pagina 356

, anche se a suo turno il banco muore. Il banchiere guadagna sui puntatori che hanno il punto inferiore al suo; e perde le scommesse di coloro che lo

Pagina 364

collettivamente le scommesse. Quegli che tiene il banco giuoca per conto proprio, mentre gli altri rappresentano una persona collettiva, della quale condividono

Pagina 365

T è quella della parola totum, e quando nel giuoco si scopre, dà facoltà a chi ha fatto il colpo di rimpossessarsi di tutte le scommesse. Il girlo a

Pagina 366

numerate. Il numero della casella nella quale va a riposare la pallottolina, indica il vincitore o i vincitori. Tutte le altre scommesse vanno a beneficio

Pagina 366

Cerca

Modifica ricerca