Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sara

Numero di risultati: 341 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74740
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I genitori o gli ascendenti sono tenuti al pagamento della retta o di quella parte di essa che sarà di volta in volta determinata.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173693
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signora sarà sempre la prima a tendere la mano al signore; così il superiore la tenderà al dipendente. Se, per caso un

Pagina 94

Cucina di famiglia e pasticceria

280833
Giaquinto, Adolfo 48 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando il composto sarà quasi freddo incorporategli una per volta tre uova.

Pagina 026

Dopo una ventina di minuti di cottura, il farricello sarà cotto.

Pagina 048

Allorchè tutto il pesce sarà cotto, togliete il recipiente dal fuoco e preparate il pane da mettere sotto.

Pagina 052

Quando la zuppa sarà cotta versatela in un insalatiera contenente fette di pane arrostito,

Pagina 056

Quando il riso sarà cotto giusto, e non eccesivamente spesso (1) lo si finisce di condire con burro e parmigiano.

Pagina 057

Quando tutto ciò sarà insaporito, metteteci della salsa di pomodori e del pepe. Fate cuocere bene e condite con questa i ravioli.

Pagina 083

Preparate un composto di patate come è descritto alla seguente ricetta e quando sarà freddo dividetelo in tanti pezzetti grossi come una noce.

Pagina 100

I pesci non superiori ai 500 gr. e quelli grossi in fette sarà bene aggiustarli nel recipiente, ricoprirli d'acqua pura bollente ed aggiungere il

Pagina 120

Se il capitonno sarà grosso, meglio dividerlo in due spiedi.

Pagina 136

Poi il brodo si chiarifica con l'uovo, e si fa gelare per guarnire la coppa quando sarà fredda e fettata.

Pagina 143

Volendo fare il cinghiale in pezzi fin da principio vi sarà facile seguendo lo stesso procedimento.

Pagina 206

Fate cuocere ancora pian piano, finchè il pollo sarà pronto, ma non scotto.

Pagina 222

N. B. — Le budella prima di cuocerle sarà meglio triturarle finissime.

Pagina 226

conoscere infilando la carne con un ago da cucina o con un coltellino aguzzo, ed allorchè la carne lascia sortire il ferro senza restarvi aderente, sarà

Pagina 244

Rimettete sul fuoco ed appena il pane sarà colorito ponete il pollastro sopra un piatto e contornatelo di spicchi di limone e peperoncini in aceto.

Pagina 247

Quando tuttociò sarà cotto sgocciolate le fave e mettetele nel tegame col soffritto, condite con sale, pepe e sempre dimenando fate insaporire sul

Pagina 261

Sarà bene adoperare patate non eccessivamente grosse e di forma allungata.

Pagina 282

Sgocciolate sulla superficie un pò d'olio e fate cuocere in forno finchè ogni cosa sarà cotta bene gratinata.

Pagina 283

Se l'aceto sarà veramente di quello forte non occorre far altro; in caso che fosse un poco debole sarà meglio — dopo una quarantina di giorni— di

Pagina 335

Quando tutto il semolino sarà assorbito, rimettete la casseruola sul fuoco e lavorate lestamente il composto per allisciarlo e fargli prendere

Pagina 351

Quando sarà divenuto gonfio, friggetelo in abbondante strutto od olio bollente, ponendovelo a mezzo di un cucchiaio da zuppa e poche cucchiaiate per

Pagina 355

Allorchè sarà freddo si formeranno con esso tante piccole ciambelle che poi friggerete nell'olio o nello strutto. Mentre friggono sarà meglio

Pagina 358

Sminuzzate la midolla e bagnatela con latte freddo, quando sarà bene imbevuta strizzatela in un cano-vaccio e passatela allo staccio.

Pagina 374

Quando il rhum si sarà spento si passa la frittata ai convitati.

Pagina 379

Quando il composto sarà divenuto ben soffice, spumoso e consistente, levate la scorza di limone e versatelo nei bicchieri.

Pagina 384

Quando il composto sarà diventato ben soffice e consistente levate il recipiente dal fuoco e continuate a sbattere finchè sarà completamente freddo

Pagina 405

Quando sarà a metà fredda la passerete per un staccino sulle fragole, mischiandovela bene, poi collocherete il recipiente sul ghiaccio, e quando il

Pagina 407

Passare nuovamante a traverso uno staccino fino, aggiungere un decilitro di kirsch, e quando il composto sarà freddo, porlo in uno stampo

Pagina 409

Al primo bollore lo sciroppo sarà al punto.

Pagina 413

Quando al toccarla sarà ferma, e che sarà colorita di un bel biondo scuro, ritiratela e toglietela dalla forma, servendola spolverizzata di zucchero

Pagina 431

Sarà bene di preparare questi dischi di pasta uno o più giorni prima di adoperarli.

Pagina 445

Ponete nel forno e per conoscere quando la torta sarà cotta, infilzate in essa un fuscellino, se esso resterà netto e asciutto vuol dire che sarà

Pagina 452

Sarà questione, dopo tutto, di gettare via la prima volta un paio d'uova ed un etto di zucchero.

Pagina 454

Appena la pizza sarà cotta, sformatela su un piatto, a poco per volta fatele assorbire tutto lo sciroppo.

Pagina 463

Quando la pasta sarà lievitata al punto di avere riempito il recipiente, ponetela a cuocere in forno moderato per circa un'ora (1).

Pagina 463

Quando il composto si sarà un poco freddato, e cioè quando non scotterà più tanto, mischiate le uova, mettendone una o due per volta.

Pagina 467

Quando sarà bene lievitato si fa ricascare.

Pagina 473

Se con un pezzettino vi riuscirà di formarci una pallina dura, sarà fatto.

Pagina 474

Manipolate continuamente con un mestolo di legno finchè sarà arrivato alla cosidetta prima cottura che si conosce bene perchè il miele diventa

Pagina 475

Intanto ponete a bagno in acqua fresca 3 fogli di colla di pesce e quando sarà molle taglietela dall'acqua e fatela liquefare schiumandola se occorre.

Pagina 494

Mischiate il passato di fragole agli altri ingredienti agitate di quando in quando con un cucchiaio di legno, e quando lo zucchero sarà completamente

Pagina 507

Appena sarà freddo ritirate la cannella, versate

Pagina 510

fresco di media grandezza. Quando il tutto sarà mischiato e che il composto sarà ben sostenuto, distribuitelo in piccole particelle su fogli di carta

Pagina 518

L'indomani sgoccialate lo sciroppo che si sarà formato fra zucchero e sugo del melone, ponetelo sul fuoco in una bassina o polzonetto, ed allorchè

Pagina 533

N. B. — Questo rosolio se è fatto a dovere, sarà migliore dopo circa 2 mesi.

Pagina 546

Sciogliete separatamente l'acqua con lo zucchero, agitandola spesso finchè sarà liquefatta.

Pagina 547

Ultimate ripassando ed imbottigliando. Più questo liquore sarà vecchio e più avrà pregio.

Pagina 551

Si deve tenere bene in caldo questo caffè, evitando che bolla ed allorquando la polvere sarà tutta posata in fondo alla casseruola l'infusione sarà

Pagina 558

Cerca

Modifica ricerca