Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175164
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso la fine dello stesso. Al principio c'è sempre ancora un poco di solennità, alla fine invece tutti desiderano già di alzarsi e non prestano

Pagina 142

Le nostre belle canzoni popolari si prestano molto anche pel teatro d'ombre, il mandolinista napoletano, il gondoliere veneziano, la bella alla

Pagina 305

. Quando il vocabolo scelto si presta a due significati soli dicesi bisenso; polisenso invece quando ha più significati. Non tutte le parole si prestano al

Pagina 307

Gli zolfanelli ed i cerini, ma meglio di tutto i fiammiferi svedesi di legno si prestano moltissimo a vari rompicapo e giuochi d'abilità.

Pagina 309

Anche questo è uno scherzo. Si prendono due scatolette uguali. Due scatole vuote di fiammiferi svedesi si prestano meglio, ma si possono usare

Pagina 316

Cucina di famiglia e pasticceria

278302
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con lo stesso sistema potrete fare delle fette di merluzzo, di cefalo, o di altri pesci che si prestano a simile preparazione.

Pagina 123

Per la loro natura queste gallette si prestano a servire alle persone che per ragione di salute devono astenersi dall'uso dello zucchero, come gli

Pagina 320

Si seccano i funghi al sole e, quando sono ben disseccati, si prestano in un mortaio di bronzo ben pulito, sino a ridurli in polvere. Questa polvere

Pagina 330

Cerca

Modifica ricerca