Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74543
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La licenza è ricusata a chi non dimostri di possedere capacità tecnica ai servizi che intende esercitare.

Nei casi, in cui è consentita la rappresentanza nell'esercizio di un'autorizzazione di polizia, il rappresentante deve possedere i requisiti

Le guardie particolari devono possedere i requisiti seguenti: 1° essere cittadino italiano; 2° avere raggiunto la maggiore età ed avere adempiuto

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176050
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno un gusto orrendo, ed invece delle meno colte che hanno un ottimo gusto. Per avere un buon gusto si deve possedere un poco di senso artistico

Pagina 158

ormai dei veri miracoli; in generale però lo scopo ideale che ciascuna persona dovrebbe prefiggersi è quello di possedere due file di denti sani e di

Pagina 253

militare. La stanza in cui si fa il gioco deve essere piuttosto grande per aver pienamente liberi i movimenti e possedere una seconda porta. Questa porta

Pagina 278

La persona che riceve l'ordine di fare il suo testamento, lega ciò che possiede, o quello che crede di possedere di fisico o di morale, ai parenti o

Pagina 299

Consiste nel possedere onori per 19 punti (Asso = 8; Re = 5; Dama = 3; Fante = 2; 10 = 1) dei quali i primi quattro di colore diverso, ed il punto

Pagina 359

che si vantano di possedere una coltura generale, questioni, problemi, di cui si parla molto spesso in società, - insomma: « ciò che si deve sapere

Pagina 377

Cucina di famiglia e pasticceria

277328
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Qualunque sia la sua condizione sociale, una donna deve assolutamente possedere degli elementi di cucina pratica: la cui conoscenza è indispensabile

Pagina 003

Cerca

Modifica ricerca