Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieno

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177347
Brelich dall'Asta, Mario 12 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza esteriore. Almeno finchè siamo in grande società dobbiamo agire cavallerescamente, ed occuparci anche delle meno belle. I giovani hanno pieno

Pagina 10

biglietti da visita sui quali viene stampata la parola « ringraziamenti » per esempio: Famiglia Meroni per ringraziamento. ... Siamo in pieno diritto di

Pagina 103

abbiano il loro piatto pieno, ma il signore deve aspettare, in ogni caso, che ambedue le sue vicine di tavola abbiano cominciato a mangiare la loro minestra

Pagina 139

signore che erano sedute di rimpetto a loro. Se si ha ancora il bicchiere pieno, lo si lascia stare; farebbe un effetto comico, se volessimo vuotare ancora

Pagina 142

tristi, funebri, troppo seri, o convulsi danno l'impressione che i ballerini eseguiscano un lavoro molto difficile e pieno di responsabilità

Pagina 150

profondamente, in seguito a che il petto si allarga ed anche il ventre si dilata. Quando il polmone è pieno di aria, il corpo si trova in posizione

Pagina 234

. E questi sorridendo pieno di sicurezza va ad accocolarsi sotto il tavolo in attesa dei famosi tre colpi. L'organizzatore allora comincerà a battere

Pagina 282

quello doppio, che sono scritti in nero. I giocatori, in numero illimitato, mettono la posta o in pieno, oppure a cavallo a due, a tre, a quattro e a

Pagina 366

lascia senz'altro la precedenza. Se un tram è troppo pieno, è meglio aspettarci il successivo. Specialmente dopo disturbi della circolazione, dopo

Pagina 39

Chi gode non comprende chi soffre. Persichetti La felicità, nella sua perfezione, è il sentimento che si accompagna al pieno possesso del bene. A

Pagina 413

devono venire più tardi, ma in locali movimentati ciò non starebbe bene. Perchè chi viene prima, ha naturalmente pieno diritto di sedersi, se trova

Pagina 45

cimitero, che in provincia è spesso intorno alla chiesa, esige anche un comportamento calmo e pieno di tatto. Cattolici e cattoliche salutano il prete

Pagina 58

Cucina di famiglia e pasticceria

281487
Giaquinto, Adolfo 17 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gettarli immediatamente in un recipiente pieno d'acqua fredda, o, ciò che sarebbe meglio, in una vaschetta pulita.

Pagina 089

pieno fornello per far restringere la salsa (sempre rimuovendola perchè non si attacchi) fino al punto di densità che si desidera.

Pagina 152

più grande pieno di acqua fresca, sciacquandole vivamente e cambiando l'acqua due o tre volte, spremendole poscia di nuovo e terminando coll'adagiarle

Pagina 287

mancanza di forno supplite col mettere il recipiente su di un fornello a fuoco lento, coprendolo con un coperchio pieno di bracia, ed al primo bollire

Pagina 302

Si pone al fuoco ricoprendo con coperchio pieno di bracia, ed in dieci minuti è pronto il piatto, che si serve con spicchi di limone.

Pagina 304

Mettete 4 rossi d'uova in un polzonetto o un casseruolino, insieme a 3 cucchiaiate di zucchero in polvere ed un cucchiamo pieno di fecola di riso

Pagina 367

Continuate ed alternare strati di savoiardi, ecc. finchè lo stampo sarà pieno, ma regolandovi in modo di finire con uno strato di savoiardi. Versate

Pagina 376

un grande recipiente pieno a metà d'acqua fresca ed in cui vi sia stato spremuto un poco di limone e ciò per impedire alle mele di annerire; poi si

Pagina 386

che si sbucciano le mele, si debbono gettare in un grande recipiente pieno a metà d'acqua, fresca, ed in cui vi sia stato spremuto un pò di limone, e

Pagina 389

fila in un tegame od altro recipiente simile, ma in modo che il fondo del recipiente ne resti pieno in una sola fila. Si versa su queste fette di pane un

Pagina 390

copre e si lascia crescere finchè lo stampo sarà pieno, poi si colloca questa su una teglia e si cuoce in forno di buon calore per circa 30 o 40

Pagina 435

, bagnate leggermente d'acqua und teglia e collocateci su il disco, poi con un cartoccio pieno di pasta da bignoli formate una specie di ciambellone dello

Pagina 442

stampo pieno ed il coperchio, in modo da impedire all'acqua salata di infiltrarvisi, anzi per maggior precauzione potete stuccare le connessure con del

Pagina 496

Badate che lo stampo deve essere assolutamente pieno e ben chiuso.

Pagina 504

panna ed altri dadolini finchè lo stampo sia pieno.

Pagina 505

un litro di latte, ponete sul fuoco, (non in pieno fuoco) e sempre mescolando bene fino che bolle. AI primo bollore servitela.

Pagina 516

un grande recipiente pieno a metà d'acqua fresca ed in cui vi sia stato spremuto un pò di limone, e ciò per impedire alle mele di annerire; poi si

Pagina 524

Cerca

Modifica ricerca