Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiare

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176503
Brelich dall'Asta, Mario 13 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Mangiamo per vivere e non viviamo per mangiare" (Socrate) Sebbene il mangiare - secondo la sentenza del filosofo greco - non possa essere lo scopo

Pagina 126

solito non si comincia a mangiare se il padrone di casa non è presente: così si aspetterà l'amico, ospite senza prendere posto finchè egli non sia

Pagina 128

essere insegnato ai bimbi, fin dalla tenera età. Essi si abitueranno ben presto a mangiare secondo le regole della educazione a ad imitarvi nel vostro

Pagina 129

Non bisogna mostrare avidità nel mangiare cose prelibate. Per quanto riguarda l'uso delle posate, per piatti e cibi speciali, aggiungiamo alcune

Pagina 131

. Comunemente, insieme al caffè e latte o al thé, si prendono tartine con burro e marmellata. Nei paesi settentrionali si usa anche mangiare del prosciutto

Pagina 133

. Gente ch'è abituata a mangiare in trattoria ha l'abitudine di subito rompere un pezzo di pane, masticarlo distrattamente e lasciarlo cadere nella

Pagina 139

mangiare nello scompartimento è una cosa poco distinta, qualora si trovi nel convoglio una carrozza ristorante. I passeggeri di terza classe

Pagina 183

si parlerà specialmente in un capitolo a parte. Qui sia menzionato soltanto che per il mangiare ci dobbiamo riservare sempre sufficiente tempo

Pagina 218

di essere capace di mangiare le tre zolle di zucchero, per rimetterle poi lo stesso sotto quel cappello che si vorrà indicargli. Anche qui la riuscita

Pagina 311

1. Quando un giuocatore può mangiare e non lo fa, perde la pedina o la dama con la quale doveva mangiare. 2. Se da una parte una pedina o una dama

Pagina 370

a mangiare uno o due pezzi all'avversario per mangiargliene altrettanti. Chiudere, vuol dire mettere un pezzo avversario in condizione di essere

Pagina 370

Metastasio, Demetrio. La speranza è cosa necessaria all'uomo quanto il mangiare, il bere e il respirare. Lo stesso Il bene di questa vita consiste

Pagina 429

E. Ecce homo! Ecco l'uomo! Evangelo di Giovanni. Edimus ut vivamus, non vivimus ut edamus. Mangiamo per vivere, e non viviamo per mangiare. Ergo

Pagina 435

Cucina di famiglia e pasticceria

281399
Giaquinto, Adolfo 37 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

momento di mangiare in una zuppiera di brodo bollente.

Pagina 027

Pochi minuti prima di mangiare, mettete la teglia nel forno piuttosto forte, e quando lo strato superficiale dei crostini avrà preso un bel colore

Pagina 030

È ben difficile di poter mangiare una zuppa di riso come si conviene; l'uno mettendolo a cuocere nel brodo ti presenta un brodaglione torbido come

Pagina 030

Venticinque minuti prima di mangiare mettete il recipiente su un fornello ardente, rifondete del liquido sufficente alla quantità delle minestre che

Pagina 031

venti minuti prima di mangiare, si scalda bene la purea sempre agitandola ma senza farla bollire, si gusta se sta bene di sale, e, al momento di versarla

Pagina 043

Pochi minuti prima di mangiare tenete sul fuoco un recipiente piuttosto ampio con acqua e sale in ebollizione, gettate dentro la terza parte degli

Pagina 072

incavate, su tovagliuoli infarinati, ma non sovrapposti l'uno sull'altro. Questa operazione non bisogna farla molte ore prima di mangiare, poichè la

Pagina 072

Venti minuti prima di mangiare metteteli in forno per farli scaldare e colorire superficialmente di un bel color d'oro, poi mandateli in tavola

Pagina 073

Un quarto d'ora prima di mangiare mettete gli gnocchi nel forno, perchè possano prendere superficialmente un bel colore d'oro e l'involucro esterno

Pagina 074

Un quarto d'ora prima di mangiare, gettate gli agnolotti in una casseruola piena d'acqua in ebollizione e in cui avrete posto del sale, e dopo averli

Pagina 082

Al momento di mangiare terrete pronto un recipiente piuttosto grande con acqua e sale, ed allorquando l'acqua bolle, gettate in essa i ravioli

Pagina 083

Un quarto d'ora prima di mangiare si mette sul fuoco una padella con molto strutto, ed appena questo sarà tiepido, mettete i pezzi di pane

Pagina 090

minuti prima di mangiare friggetele poche per volta nello strutto o nell'olio molto bollenti.

Pagina 099

Poscia intingete le crocchette una alla volta nell'uovo sbattuto, impanatele bene, e pochi minuti prima di mangiare friggetele poche per volta nello

Pagina 104

Fate cuocere in forno ed al momento di mangiare spremetegli sopra un pò di limone.

Pagina 125

Venti minuti prima di mangiare, spaccate in tutta la sua lunghezza un'arigusta di media grandezza levatele il budello e la parte arenosa dello

Pagina 128

Si lasciano 2 o 3 giorni in un canestro coperto, e senza farle mangiare, poi si lavano più volte in molta acqua e aceto, rimuovendole continuamente

Pagina 148

L'abilità di chi cucina è insomma di far mangiare il bollito tanto allo stato naturale, che trasformato in più modi.

Pagina 164

Quando è cotta si deve tenere in caldo fino al momento di mangiare, ed allora si sgocciola bene, se ne tolgono il mazzolino e la cipolla, e si

Pagina 179

Rimettete ogni cosa nella casseruola e fate terminare la cottura. Giunta l'ora di mangiare, si fetta la vitella, si pone in una fiamminga e si

Pagina 183

momento di mangiare non sia nè troppo liquido il suo intingolo, nè troppo denso.

Pagina 193

Giunto il momento di mangiare, tagliate in fette il pezzo di cinghiale, aggiustatelo in una fiamminga o in una insalatiera, e versateci su la salsa

Pagina 206

Un quarto d'ora prima di mangiare, mettete sul fuoco una padella con dell'olio d'olivo (che ve ne sia almeno un paio di centimetri d'altezza

Pagina 221

Pochi minuti prima di mangiare condirete le patete con olio, aceto, sale e pepe; più vi aggiungerete dei peperoni verdi sott'aceto, tagliati in

Pagina 254

Questa operazione dovete farla almeno due o tre ore prima di mangiare per dar tempo alle patate di assorbire il vino, anzi avrete cura di saltellarle

Pagina 254

I funghi in tal modo preparati riescono di ottimo gusto e sono utili nell'inverno, specialmente da mangiare con manzo o con altre carni lesse

Pagina 329

Quando sarà ora di mangiare, friggetele poco per volta nello strutto o nell'olio caldo, e man mano che acquistano un bel colore d'oro levatele

Pagina 363

Al momento di mangiare rompete 809 uova, mischiateci una cucchiaiata di zucchero in polvere e due cucchiai di panna doppia, sbattete bene, poi

Pagina 378

Quando si avvicina l'ora di mangiare, friggete poche alla volta le fette di pane nello strutto molto bollente come fosse del pan d'orato, badando di

Pagina 391

di mangiare capovolgere lo stampo su un piatto con salvietta o senza, e scuotete un pò lo stampo per farne uscire la bavarese.

Pagina 403

Bianco mangiare al kirsch

Pagina 408

Bianco mangiare al maraschino

Pagina 409

, circondarlo di ghiaccio pesto, e quando sarà ben rassodato e che deve essere portato in tavola, sformare il bianco mangiare su un piatto munito di salvietta.

Pagina 409

Si può mangiare freddo e caldo.

Pagina 465

Questo croccante si usa accompagnarlo di panna non tanto dolce o volendo si può mangiare com'è.

Pagina 470

Bianco-mangiare

Pagina 494

Preparate del cioccolato piuttosto denso, e riempitene delle tazze un dito sotto l'orlo, fate raffreddare in ghiacciaia, ed al momento di mangiare

Pagina 559

Cerca

Modifica ricerca