Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: levare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175017
Brelich dall'Asta, Mario 9 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano - levare con la bocca il pegno in una bacinella piena di farina o di acqua e via di seguito. Altre penitenze sono: Fissare sul muro un biscotto od

Pagina 296

e scalpello. Anche l'operazione di levare il tartaro dai denti potrà esser fatta mediante lo scalpello e qualche buon colpo di martello, mentre le

Pagina 305

percuoterlo. Un momento! L'iniziato pregherà l'avversario di attendere un momento e di levare i piedi dal giornale. Raccogliendo il giornale egli lo

Pagina 311

Si lascia levare dal mazzo una carta qualsiasi a volontà e mentre gli spettatori la osservano per imprimersela nella memoria, quasi inavvertitamente

Pagina 324

scopa, e per ogni scopa fatta, si segna un punto, qualunque sia il numero delle scope. Scopa vuol dire: con una carta di mano levare tutte quelle

Pagina 339

colore, qualora non possa levare; e quando fa la levata, torna a giuocare col colore che meglio gli conviene. Siccome non vi sono sorprese nel giuoco del

Pagina 350

occorre dire che, entrando nell'aula, si deve levare il cappello. Se si deve attendere, ci si siede silenziosamente in fondo alla sala in uno dei posti

Pagina 61

carrozza e in automobile la signora saluta con l'inchinare del capo, il signore col levare il cappello. Nel caso che il signore si trovi al volante

Pagina 91

d'inchinarsi devono essere a contatto e le braccia dovranno pendere compostamente lungo il fianco. Ad ogni inchino che si riceve si deve levare il

Pagina 93

Cucina di famiglia e pasticceria

277370
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutta roba in iscatola per cui non c'è che aprire le scatole, e poggiarle sopra un piatto. Si possono anche levare dalle scatole e disporle in piatto

Pagina 008

Prendete 300 gr. di fagiolini bene teneri, levare loro le loro punte ed il filo, se l'hanno; gettarli nell'acqua bollente con un pizzico di sale, ed

Pagina 300

questi due cucchiaiate di olio di olivo finissimo, mettete il piatto sul fuoco e fate sbollentare il contenuto per pochi minuti, poi senza levare il

Pagina 315

Cerca

Modifica ricerca