Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indietro

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174388
Brelich dall'Asta, Mario 25 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo alle prime portate per poi, eventualmente, non poter gustare il piatto preferito. Ogni ospite chinandosi un poco indietro faciliterà, senza

Pagina 137

passa correndo avanti al naso e non ci si ferma alla soglia di porte, o di passaggi stretti, ma si rimane piuttosto modestamente indietro per evitare

Pagina 17

nero; dal piccolo cappello nero pende un lungo velo in avanti e indietro, o anche soltanto indietro. Le scarpe, le calze, i guanti sono pure di color

Pagina 174

' indietro. Afferrare ambedue gli avambracci al gomito, tirarli indietro ed in alto e tenerli in questa posizione per due secondi (inspirazione). Poscia

Pagina 216

, inarcare il petto e tenere le spalle indietro. Specialmente se la vita professionale ci costringe all'unilateralità, dobbiamo industriarci di evitare o

Pagina 222

verticale, quindi lentamente ricoricarlo (17). o) Dalla posizione prima, tendere le mani in sù, spingere il piede sinistro indietro (18); ripetere lo

Pagina 232

pulisce le unghie, si deve sia con le dita sia con un oggetto ottuso (una verghetta di legno) spingere indietro la pelle all'orlo dell'unghia. Nel tagliare

Pagina 267

per qualche motivo si deve volgere lo sguardo a destra, a sinistra o all'indietro, si rallenta il passo per non urtare nessuno dei passanti. Non si deve

Pagina 27

indietro ed in avanti, quindi espira l'aria. Si ripete da 10 a 30 volte. 2. La paziente prende una posa quanto più eretta, con il petto sporgente e le

Pagina 271

E' un gioco per piccoli e grandi, quando la società sia di buon umore. Tutti si dispongono in circolo con le mani all'indietro sulla schiena. Uno dei

Pagina 280

avviarsi attraverso il corridoio: raccomandazioni e risate, no! alza il piede! più avanti! più indietro! e così via! Il direttore del gioco può prestarsi

Pagina 286

si lasciano camminare un poco avanti, mentre chi le accompagna rimane dalla parte sinistra, un poco indietro. Se tre persone camminano insieme, il

Pagina 31

sopra per orientarsi. La chiocciola sale ogni giorno 2 metri d'altezza ma la notte riposa e durante tale riposo essa scivola indietro di 1 metro

Pagina 313

. Egli trasporterà sulla riva opposta prima la capra; tornerà indietro solo e rifarà il traghetto con il lupo o con il cavolo. Il ritorno del secondo

Pagina 320

i due fanciulli ed uno solo torna indietro con la barca, sulla quale passa un altro soldato. Alternando così i ragazzi e i soldati, alla fine della

Pagina 320

la barca; il secondo viaggio fu fatto da due servi di cui uno tornò indietro con la barca; al terzo viaggio passarono due gentiluomini, uno dei quali

Pagina 320

solitaria... accompagnato dalla moglie. Il quarto viaggio fu fatto da due uomini e una donna, che se ne tornò indietro con la barca per ricondurre sull'altra

Pagina 321

barca l'altra compagna, remando, la condusse presso la prima e tornossene indietro con la barca, scese e se ne stette col proprio marito, mentre gli

Pagina 321

servivano solo per montare a cavallo, ed erano di raso... color carne. Luigi XVIII non volle rimanere indietro a Napoleone, e più volte fece venire la

Pagina 326

si mostra il punto che si ha più forte dell'avversario, o qualche terza, quarta, ecc., non si può più tornare indietro, e si perdono i punti non

Pagina 352

mangiare uno o più pezzi avversari. 6. Le pedine poi, non possono andare che innanzi, mentre le dame vanno innanzi o indietro a piacimento. Una pedina non

Pagina 370

spiacevolezze al personale di servizio ed al pubblico viaggiante. Prima di saltare giù, guardiamo sempre indietro per vedere se non viene qualche

Pagina 39

indietro, specialmente se si compera il pane o i sigari a parte, si lascia sempre questo resto al venditore. Il farsi restituire 5-10 centesimi può

Pagina 51

si arriva appunto in un momento sacro, si sta prima alcuni minuti indietro e si occupa poi il posto, quando la funzione ha ripreso il suo andamento

Pagina 57

, sia indietro: altrimenti il saluto diventerà goffo e ridicolo. Nel farsi incontro verso una signora o nell'accomiatarsi da lei, il signore terrà il

Pagina 92

Cucina di famiglia e pasticceria

278521
Giaquinto, Adolfo 11 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quando tutto il composto è finito, fate alzare un pò di bollore, mischiate con un cucchiaio, e tirate indietro fino al momento di servire.

Pagina 021

composto di spinaci, poi tirate indietro la casseruola e copritela con un coperchio possibilmente in ferro ricoperto di bracia affinchè le uova si

Pagina 027

Se il sugo riesce troppo denso lo si allunga con brodo o con acqua, si fa alzare un bollore e poi si tira indietro fino al momento di adoperarlo.

Pagina 150

Ciò fatto tirate indietro il casseruolino, versate nella salsa l'aceto bollito, passandolo a traverso un pannolino, mischiate bene, aggiungete un

Pagina 155

spessore dapertutto e lasciando indietro quella sola parte di patate che occorre a formare il coperchio.

Pagina 240

Appena il prosciutto comincia a soffriggere tirate indietro, levate l'aglio, scolate i broccoli e metteteli subito nella padella. Rimettete questa

Pagina 263

8 bianchi montati (lasciandone indietro uno dei 9 che avrete tolto dai rossi), poi pian pian la farina (ben stacciata in anticipazione), il burro ed

Pagina 430

Fate bollire, poi tirate indietro e gettateci subito dentro 100 gr. di farina, mischiate subito, poi rimettete un momento sul fuoco, sempre agitando

Pagina 442

due fogli di gelatina tenuta prima 10 minuti in acqua fresca e si fa cuocere sempre rimestando, appena alza il bollore si tira indietro il composto e

Pagina 443

, lasciandone indietro circa 50 grammi per ungere lo stampo.

Pagina 462

Mettete a bollire in un recipiente ben pulito due quinti scarsi di acqua, appena questa bollirà, tiratela indietro dal fuoco e gettate in essa 10 gr

Pagina 552

Cerca

Modifica ricerca