Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grattato

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Cucina di famiglia e pasticceria

277549
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Agitate col mestolo, ed ultimate con la aggiunta di altri 50 gr. di burro ed un poco di parmigiano grattato.

Pagina 023

, poi versateci 6 cucchiaiate scarse di pan grattato fine ed altrettanto di reggiano grattato, nonchè un odore di noce moscata.

Pagina 024

Dopo venti minuti di cottura togliete la minestra dal fuoco, e mischiate in essa del parmigiano grattato.

Pagina 028

Per 6 persone mettere in una terrina 6 cucchiaiate di pane grattato o di semolino fino, due uova intiere (se son grosse, se no tre), un paio di

Pagina 029

Ricoprite ciascun pezzo di pane con uno strato piuttosto alto di parmigiano grattato e un nonnulla di pepe bianco, ed aggiustateli sopra una teglia.

Pagina 030

formaggio grattato ed un pò di pepe bianco.

Pagina 033

Servite anche del formaggio grattato da parte.

Pagina 035

scodellare la minestra, mischiateci un pugno di formaggio grattato.

Pagina 036

D'altra parte grattate della groviera fresca. Ponete nella zuppiera uno strato di fette di pane ed uno di formaggio grattato, e così alternativamente

Pagina 037

Fate in modo che la minestra non riesca tanto brodosa, quindi mischiatevi del formaggio grattato.

Pagina 046

Allora lo toglierete dal fuoco e gli unirete un pò di formaggio grattato, (pecorino o parmigiano) secondo i giusti.

Pagina 048

cotta), li condirete abbondantemente con sugo e con formaggio grattato.

Pagina 063

, un pò di sale e pepe, e del parmigiano grattato.

Pagina 084

Triturate fine un ettogrammo di muzzarella condite con sale, pepe, prezzemolo e formaggio grattato.

Pagina 100

Cuocete della polenta, piuttosto soda, che ultimerete con unirvi un pezzo di burro e del parmigiano grattato.

Pagina 103

Preparate una besciamella simile a quella descritta per le Crocchette di pollo, unite ad essa le uova trite, un pò di parmigiano grattato.

Pagina 103

, pepe, prezzemolo, un pò di prosciutto magro trito ed un pugno di parmigiano grattato.

Pagina 105

volume di pan grattato.

Pagina 134

Quanto il capitonno comincia a sgocciolare, si tira fuori dal fuoco, gli si spolvera su del pan grattato e poi si rimette a cuocere.

Pagina 136

Preparate del pane grattato e del burro liquefatto, ma non bollente, immergete le costolette una alla volta nel burro reggendole per l'osso e

Pagina 200

Spalmate la superficie d'uovo sbattuto, spolverizzate su del pan grattato e finite con metterci qua e là delle sottilissime fettoline di burro.

Pagina 239

Si fa un trito di aglio, prezzemolo ed un poco di seme di finocchio, si mischia questo trito con un poco di pane grattato e si condisce con sale e

Pagina 245

Appena cotto rotolatelo nel pan grattato poi sgocciolategli su un pò di burro squagliato con aggiuntovi poco pepe e prezzemolo trito.

Pagina 246

Finite di cuocerli in ristretto col burro e alcuni minuti prima di toglierli seminate su di essi un pò di pepe e parmigiano grattato.

Pagina 274

Nel togliere la besciamella dal fuoco, unite ad essa anche un poco di parmigiano grattato ed un cucchiaio di prezzemolo trito.

Pagina 278

carciofi sul quale seminerete del parmigiano grattato.

Pagina 278

N. B. — Occorre mettere fra il formaggio grattato anche un pó di pepe.

Pagina 282

Ciò fatto battete bene due uova con un pò di parmigiano grattato e con questa soluzione ricoprite tutta la superficie delle melenzane.

Pagina 286

Quando saranno freddi, aggiungete al composto tre uovi ed un rosso (ma uno alla volta), ed un paio di cucchiate di parmigiano grattato.

Pagina 295

Intanto avrete preparato del sugo d'umido molto denso ma senza grasso sopra, e del parmigiano grattato in cui avrete posto delle foglie di basilico

Pagina 298

quando per impedire al pane grattato di bruciarsi.

Pagina 302

Quando le avrete fritte tutte, metteteci un'idea di sale e collocatele ciascuna su un disco di ricotta fritta, seminate su del formaggio grattato e

Pagina 309

Poi mischiateci 5 cucchiaiate di formaggio grattato (metà sbrinzo e metà parmigiano) e 2 cucchiaiate di sbrinzo tagliato in dadolini.

Pagina 311

grattato, e fate prendere colore al forno di campagna.

Pagina 317

Proporzioni: Un ettogr. di farina fina, 120 gr. di groviera, 2 cucchiai scarsi di parmigiano grattato mezzo ettogr, di burro, tre uovi, tre quarti di

Pagina 318

confondersi con le chiare del composto) e quindi nel pan grattato.

Pagina 353

Fate friggere in olio bollente e spolverizzate di zucchero in cui avrete grattato la corteccia di un'arancia fresca.

Pagina 360

Mescolate bene ogni cosa, poi versate il composto in uno stampo liscio unto di burro e spolverizzato di pan secco grattato. Cuocetelo nel forno, poi

Pagina 373

Versate il composto in uno stampo unto di burro e spolverizzato di pan grattato, e cuocetelo al bagno-maria durante 35 minuti. Servite ben caldo.

Pagina 374

grattato e completate con incorporare alla massa due chiare d'uovo montate.

Pagina 375

mandarino grattato.

Pagina 379

Si copre il tegame e dopo una mezz'ora si ricoprono interamente le fette con un uovo sbattuto in cui avrete grattato un pò di scorza di limone.

Pagina 391

Tre tuorli, 75 gr. di zucchero, 75 gr. di farina un mattoncino di cioccolato (alla vaniglia od altro), grattato oppure 2 cucchiai di cacao in polvere

Pagina 397

. cedro), un limone grattato.

Pagina 412

grattato odore di vaniglia.

Pagina 426

grattato.

Pagina 447

(Volendo abbreviare potete comprare del cioccolato grattato, cacao).

Pagina 450

Mettete in una casseruola 75 grammi di zucchero, 75 gr. di farina 3 rossi d'uova ed un mattonano di cioccolato grattato.

Pagina 450

Volendo variare gusto si può aggiungere alla panna del cioccolato grattato, oppure un poco di buon maraschino od anche un pochino di purea densa di

Pagina 456

N. B. — Si può aromatizzare con vainiglia, cannella, limone grattato ecc.

Pagina 528

Cerca

Modifica ricerca