Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grammi

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cucina di famiglia e pasticceria

281094
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si prepara mettendo 300 grammi di collo e di muscolo in parti eguali (polpa di stinco) con due litri di acqua e si fa bollire un paio d'ore.

Pagina 012

Supponiamo che dobbiate preparare un litro di consommé, voi dovete provvedervi di 400 grammi di polpa di manzo senza osso, senza grasso e senza pelli

Pagina 012

Quando tutto ciò sarà pronto mettete sul fuoco una casseruola od altro recipiente piuttosto largo che fondo, ed in esso poneteci 50 grammi di burro e

Pagina 036

Dopo averli ammollati a dovere, bisogna lavarli in acqua stropicciandoli bene con le mani; dopo ciò si mettono al fuoco, ma per ogni 500 grammi di

Pagina 038

Quando il pomodoro sarà cotto bene, gettate su di esso le cotenne cotte insieme alla loro bagna, ed appena alza il bollore mettete 700 grammi di

Pagina 048

Fate un pesto con una cipolla, uno spicchio d'aglio, qualche fogliuzza tenera di sedano, alcune foglie di basilico e 100 grammi di ventresca, dopo

Pagina 058

Grammi: 800 di riso, 300 formaggio, 300 burro, 600 prosciutto, 25 funghi secchi, 200 fegatini, 300 animelle, 150 tartufi, 200 piselli, I2 creste.

Pagina 059

Dopo alcuni minuti di bollore mischiate l'inchiostro delle seppie e 300 grammi di riso, mescolate e poi allungate con acqua calda, condite se

Pagina 061

Spezzate in pezzi molto corti 500 grammi di maccheroni BUITONI e fateli cuocere in acqua e sale.

Pagina 063

Appena il latte bolle, mettete la casseruola sull'angolo del fornello, e fate cadere in essa, man mano, 300 grammi di semolino granito, sempre

Pagina 074

Di farina ne occorrerà circa 900 grammi e questa quantità di pasta è sufficiente per 12 o 14 persone.

Pagina 080

sale, una di pepe, 2 o 3 cucchiaiate di parmigiano grattato, un pò di prezzemolo trito e 50 grammi di groviera tagliuzzata.

Pagina 240

quarantina di grammi ciascuno, togliendone le ossa più grosse, specialmente quelle del cosciotto.

Pagina 245

Frattanto si lava la cotenna e la parte rancida a 200 grammi di guanciale piuttosto magro e lo si taglia in listarelle traversali di un centim. di

Pagina 260

Sbattete tre uova in una casseruola, mischiateci due o tre cucchiai di panna sciolta o latte buono, sale, pepe, un'idea di noce moscata e 40 grammi

Pagina 306

Per friggere bene le uova ci vuole un padellino in cui metterete più di 150 grammi di strutto.

Pagina 307

Mettete una cucchiaiata di strutto nella padella, fatelo infuocare, aggiungete in esso 50 grammi di sottilissime fettoline di guanciale (senza

Pagina 312

infermi di diabete. Prendete I20 gr. di farina di glutine, 60 gr. di burro, mezzo decilitro di acqua (oppure di latte) e 3 grammi di sale in polvere.

Pagina 320

25 grammi di sale fino per ogni chilo di polpa disacquata.

Pagina 321

Intanto fate bollire 300 grammi di miele, oppure 700 di zucchero, con mezzo litro di vino bianco, fino a tanto che lo sciroppo si è un pò condensato

Pagina 339

unitele la raschiatura di un limone fresco (oppure di un arancio) 6 tuorli, 2 chiare montate e 50 grammi di sultanina.

Pagina 353

Per 30 bignè mettete in un casseruolino un quintino d'acqua, 60 grammi di burro, 20 grammi di zucchero ed un pizzico di sale. Appena l'acqua bolle

Pagina 356

grammi di farina e 20 grammi di semolino fino.

Pagina 358

200 grammi di riso, gettatelo in una casseruola con acqua in ebollizione, mischiate, ed al primo bollore sgrondatelo bene, rimettetelo sollecitamente

Pagina 363

Grammi 500 di farina, 3 uovi (uno intero e due rossi) un bicchiere di marsala, 50 gr. di burro, una presa di sale e 3 gr. di zucchero.

Pagina 365

Imburrate uno stampo a cilindro o d'altra forma, riempitelo non completamente con 200 grammi di pan di Spagna o di savoiardi in pezzi sui quali

Pagina 369

Per farla occorre: zucchero in polvere grammi 90, 4 rossi e 6 chiare d'uovo scorza di limone o di arancio per profumarla, o vainiglia se la preferite.

Pagina 381

Frattanto lavorate in una catinella 3 rossi d'uova con 100 grammi di zucchero fino ed un pò di scorza di limone o di arancio grattati, quando i rossi

Pagina 388

500 gr. di farina di castagne, si mette in una catinella e si condisce con 5 cucchiai d'olio fino e 5 grammi di sale. Sciogliete questa farina con un

Pagina 389

500 grammi di pesche spaccarelle, oppure di albicocche ben mature, 200 gr. di zucchero al velo, del quale 30 gr. vanigliato e 30 gr. di gelatina

Pagina 405

N. B. — Come questo composto, e adoperando 20 grammi di gelatina invece di 30, si possono riempire delle tazzine da serbare sul ghiaccio fino al

Pagina 406

Grammi 80 di gelatina marca d'oro, se in estate, 70 se in inverno, un litro d'acqua, 4 ettogr. di zucchero naturale, 4 aranci e 2 limoni, mezza

Pagina 409

Ponete in un caldaino od un polzonetto, 5 rossi d'uovi, un uovo intiero, 80 grammi di zucchero fino e 6 mezzi gusci d'uovi pieni di marsala o malaga

Pagina 417

Mettete in una casseruola 100 grammi di zucchero 4 tuorli, meno mezzo bicchiere di latte e un cucchiaio di essenza di caffè; fate spessire sul fuoco

Pagina 423

tuorli con 250 grammi di zucchero fino, e la scorza di un limone grattuggiata o, preferendolo, un cucchiaio di acqua di fior d'arancio.

Pagina 426

Con una pasta composta di 800 grammi di burro ed altrettanti di farina, dovrà farsi (spresso a poco) una fascia lunga 60 centim. e larga 6; a tal

Pagina 439

Mettete in una casseruola 75 grammi di zucchero, 75 gr. di farina 3 rossi d'uova ed un mattonano di cioccolato grattato.

Pagina 450

Dopo ciò mettete nel composto 240 gr. di zucchero fino, girate ancora e poi mettete 240 grammi di farina finissima, e 15 gr. di fecola di patate

Pagina 452

Farina grammi 140 — zucchero 170 — burro 125 farina di manderle 100.

Pagina 453

Farina gialla, setacciata fina, grammi 400, farina bianca gr. 50, burro grammi 50, olio grammi 60, zucchero fino 2 cucchiaiate da zuppa colme, sale a

Pagina 460

pasticciera ossia quasi densa come una pastella per friggere, nella quale si aggiungono 150 grammi di sultanina, 100 gr. di pinocchi, 50 gr. di scorzetta e

Pagina 460

Prendi 600 grammi di buona ricotta romana, e mischiagli 300 gr. di zucchero fino, un uovo intiero e 3 rossi, la raschiatura di un limone e di un

Pagina 462

Pasta di pane lievitata un chilo, zucchero fino 120 gr., 6 grammi di sale e 200 di olio.

Pagina 472

S'impasta tutto con un pò d'acqua, vi si unisce 30 gr. di pignoli (pinocchi), 150 grammi d'uva sultanina, 100 gr. di scorzette (cedro e arancio

Pagina 472

Proporzioni: Farina grammi 250, lievito di pane gr. 350, zucchero gr. 100, sale gr. 10, rossi d'uovo 2, un uovo intiero, 200 gr. di strutto e 2

Pagina 472

Ingredienti: Farina grammi 650, zucchero biondo gr. 100, cacao in polvere gr. 50, mandorle tostate in polvere 150 gr., burro gr. 25, un cucchiaio di

Pagina 486

Grammi 900 di zucchero e un litro d'acqua danno uno sciroppo a 28 gradi.

Pagina 542

Grammi 1000, ossia un chilogr. di zucchero e un litro d'acqua, danno uno sciroppo a 32 gradi.

Pagina 542

Grammi 125 di zucchero e un litro d'acqua danno uno sciroppo a 10 gradi.

Pagina 542

Grammi 250 di zucchero e un litro d'acqua danno uno sciroppo a 22 gradi.

Pagina 542

Cerca

Modifica ricerca