Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: getta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176293
Brelich dall'Asta, Mario 11 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

getta via la sigaretta o il sigaro che si è fumato per strada. Entrando in un salotto, non si tiene in tasca una pipa o un bocchino che abbiano un forte

Pagina 145

incomincia: E' arrivata una nave carica di... A », dicendo questo, l'organizzatore getta la palla ad una delle persone che, ricevendola, deve subito dire un

Pagina 295

giuoca per primo, gettando una carta sul tavolo. L'avversario getta un'altra carta. La più forte dello stesso seme guadagna. L'atout, o briscola, vince

Pagina 341

possono entrarvi pure. Per fare picco, vale a dire: per contare 60 invece di 30, si deve esser primi. S e non si è primi e il primo getta una carta che

Pagina 347

qualsiasi altra specie che sia buona, li raccoglie ancora; e, dopo aver contato tutto il suo giuoco, getta una carta, contando un punto con essa

Pagina 350

lasciate dall' ultimo, qualora ne lasci, dice: Giuocherò tal colore, e che di poi giuocando, non getta il colore detto, può essere obbligato dall

Pagina 352

, dice cuori e getta fiori, o qualsiasi altro colore, è obbligato, se il suo avversario lo esige, di riprendere la carta, e di giuocare il colore

Pagina 355

, dopo di aver pronunciato chiaramente il punto che sceglie, li getta sulla tavola. Quando i dadi non dànno il punto scelto, alla posta già messa in

Pagina 365

rischi e vantaggi. Però ciascun giuocatore, a turno, da destra a sinistra, funge da banchiere. Fissata la posta o scommessa, il banchiere getta i dadi

Pagina 365

; gli altri la mettono, nei limiti stabiliti in precedenza, a loro piacimento sul Pari o sul Dispari. Messe le poste il banchiere getta i dadi e se

Pagina 366

; non si fa frullare, ma si getta, come il dado; sul tavoliere. Vari sono i modi di giuocare il girlo, ma tutti si basano su queste regole: 1. I

Pagina 366

Cucina di famiglia e pasticceria

277514
Giaquinto, Adolfo 9 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Va con sè che al momento di scodellare si getta via il mazzetto del rosmarino.

Pagina 025

Chi non ama la pasta può metterci del riso, od anche se si dispone di pane avanzato, lo si taglia a dadolini e lo si getta nella minestra un momento

Pagina 036

poco di pomodoro, e dopo insaporito il tutto nuovamente si getta nei fagiuoli, facendoli continuare a bollire fino a cottura completa.

Pagina 039

Lo si fa bollire su fuoco vivace agitandolo e staccandolo di quanto in quanto con un mestolo, ed a metà cottura vi si getta dentro un pochino di

Pagina 057

casseruola dal fuoco e vi si getta dentro d'un solo colpo una delle due metà di farina, si agita sollecitamente col mestolo e si lavora con forza perchè

Pagina 078

Il pesce non bisogna metterlo in farina che quando la padella già sta sul fuoco, poi si getta nel cribbio o crivello e si sfarina.

Pagina 114

Si prendono poi le interiora dell'uccello, se ne leva il ventricolo (vulgo: grecile) e qualche pezzo di budello terroso che si getta via, il resto si

Pagina 249

si aggiunge un pò di sale e si fa bollire: appena la conserva alza il bollore si getta su un panno teso e si fa sgocciolare la parte acquosa fino alla

Pagina 324

mineralizzante, perchè si cuocino in tropp'acqua e quest'acqua poi si getta via: questo «brodo minerale» dovrebbe invece esser sorbito insieme ai legumi, o

Pagina 563

Cerca

Modifica ricerca