Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doveri

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177675
Brelich dall'Asta, Mario 30 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'occhio sul padrone, per poter subito appagare qualche suo eventuale desiderio. Il personale deve essere istruito sui suoi doveri già precedentemente, e

Pagina 137

presenti al ballo. Soltanto dopo aver adempiuto a tutti questi suoi doveri, si potrà dedicare al proprio piacere, preferendo una o più signore di propria

Pagina 152

ballerino non può sottrarsi ai suoi doveri, e non deve passeggiare noncurante, lasciando sedere eventualmente le belle signorine. Se durante la danza ci

Pagina 154

su bene, prenda in considerazione le spese, i doveri morali che sono indispensabili a chi accetta di tenere a battesimo il neonato. Per bambini

Pagina 170

i 12-16 anni, è come quello della prima comunione. I padrini si ricordino dei loro doveri assunti col battesimo. Durante la cerimonia, il padrino

Pagina 171

Un caso di morte porta alla famiglia del defunto non soltanto dolore ed affanno, ma anche una quantità di cure e di doveri. Anzitutto si deve

Pagina 174

maggior parte delle persone viaggia per affari o per doveri professionali. Quasi tutti i viaggiatori, oltre agli scopi nettamente determinati

Pagina 176

doveri di massaia mentre gli uomini ne curano piuttosto l'esecuzione tecnica. Le marce vanno fatte con calma per godere il paesaggio. Il divorare i

Pagina 181

ognuno vorrebbe avere molti diritti, ma pochi doveri. L'abbigliamento in campagna o nei luoghi di cura non dev'essere sfarzoso. Pavoneggiarsi in campagna

Pagina 193

ugualmente coscienziosamente ai propri doveri. La considerazione di aver lavorato abbastanza per il magro stipendio è del tutto errata, perchè tutti possono

Pagina 197

mancata esecuzione dei suoi ordini da parte dei dipendenti. Un principale non ha ancora adempito ai propri doveri col solo fatto di aver impartito

Pagina 198

, Pensieri Non volerti sforzare ad avere amici. E' meglio non averne alcuno, che doversi pentire di averli scelti con precipitazione. Pellico, Doveri E

Pagina 397

sopprimerla. Come la Patria, la Famiglia è un elemento della vita. Mazzini, Doveri degli Uomini La carriera delle tue azioni comincia nella famiglia: prima

Pagina 402

Carattere. Bada che ciò che più rende piena di turpitudini e di sciagura la società, si è il non aver carattere fermo. Pellico. Doveri. Non è

Pagina 402

alcun altro dovere; anche per essere più bisogna non essere pusillanime. S. Pellico, Doveri Il valore sfida la morte; il coraggio sfida la morte a la vita

Pagina 404

compiuto. F. Cavallotti, Il povero Piero Non ci sono doveri ignobili. Manzoni, Morale cattolica

Pagina 409

nell'uomo la coscienza dei suoi doveri; la seconda rende l'uomo capace di praticarli. Senza istruzione, l'educazione sarebbe troppo sovente inefficace

Pagina 410

tenuti a gratitudine, a rispetto, ad amore, ad indulgenza, a gentile dimostrazione di quei sentimenti. Pellico, Doveri degli uomini Di tua madre, di tuo

Pagina 414

tue volontà, in tutti gli affetti tuoi. Pellico, Doveri degli uomini I fiori possono essere belli benchè non odorosi, ma un fiore bello ed olezzante è

Pagina 414

Genio. Il genio è costituito da un istinto ispirato dall'alto. Foscolo Il genio crea doveri; non ne scema. Bonghi, La moralità nell'arte Il genio non

Pagina 414

Gioventù - Vecchiezza. La vecchia è veneranda ad ogni spirito bennato. Pellico, Doveri degli uomini Non è malvagio se non l'uomo inverecondo verso la

Pagina 415

scarsa, bisogna che assolutamente abbondi. Pellico, Doveri degli uomini. E' più grande l'ingratitudine e la calunnia che la remunerazione e la laude

Pagina 418

Pellico, Doveri degli uomini. Per nessuna ragione mentisci e nei casi più difficili sappi tacere. Mantegazza.

Pagina 423

Giusti. Non vi è onore che nella virtù. S. Pellico, Doveri d’Uomo. L’onore è come la gioventù: perduta una volta non si ricupera. C. Cantù.

Pagina 424

comunione che stringe in uno tutti i figli di quel territorio. Mazzini, Doveri.

Pagina 425

proprietà perchè oggi è di pochi, bisogna aprire la via perchè i molti possano acquistarla. G. Mazzini, Doveri dell'uomo. L'aumento delle ricchezze

Pagina 428

ti dimandino alcun aiuto. Pellico, Doveri degli uomini. I grandi uomini sono figli delle sciagure e di un'avversa fortuna. La sorte lieta ed opulenta

Pagina 430

. Il primo dei nostri doveri è l'amore della verità, e la fede in essa. Pellico, Dov. degli Uomini.

Pagina 432

deve alla propria posizione sociale ed al proprio rango. Se qualcuno ha dei doveri rappresentativi, p. e. è direttore d'un'importante azienda, non si

Pagina 45

reciproco bisogno ha necessariamente originato una serie di diritti e di doveri, ha creato leggi, norme e precetti: levigate rotaie sulle quali il

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca