Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divide

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175140
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spalmati di zucchero. L'Arancio si divide in spicchi, dopo averlo debitamente sbucciato, procurando che il succo vada disperso il meno possibile

Pagina 131

generalmente il loro nome dalla città nella quale sorgono o ricordano il loro fondatore. L'Università si divide in diverse sezioni chiamate facoltà

Pagina 206

Intimi amici, miseria divide (In T imi A; mi CI; mi s'è; RI A divide). Le relazioni tra le lettere sono innumerevoli. Ecco gli esempi delle più

Pagina 308

chiusa si chiama pugno; ma la parte opposta al pollice si addimanda percussione, perchè è destinata a colpire gli oggetti. Il palmo si divide in sette

Pagina 332

rasetta, trasversa il piano di Marte e si arresta alle falde del monte di Saturno. Questa linea, generalmente, divide il palmo della mano in due parti

Pagina 333

distribuzione finita e tolte in una volta le 13 carte di spettanza, egli le divide per colore e valore, astenendosi da segni, esclamazioni, commenti, e tenere a

Pagina 357

bevuto nell'ultima cena. l'Ade? - L'inferno dei Greci. una molecola? - La quantità immaginabilmente più piccola d'un corpo chimico composto. Si divide

Pagina 380

sparse. Orazio, Satire.- Divide et impera! Dividi ed impera! Filippo, re di Macedonia. Dixi et salvavi animam meam! Parlai e salvai l'anima mia. Ezechiele

Pagina 434

Cucina di famiglia e pasticceria

277942
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si pesa un kg. di farina e si divide in due parti uguali, quindi si pesano gr. 500 d'acqua e si pongono in una casseruola abbastanza ampia con un

Pagina 078

Si divide la pasta preparata in tante pallottole della grandezza di un grosso uovo di tacchino; si allarga sulla palma della mano riducendola di fine

Pagina 079

, un bicchiere di latte caldo (non bollente), un bicchiere d'olio d'olivo ed un pizzico di sale. Si lavora bene questa pasta, la si divide in tielle col

Pagina 320

. di farina, 200 di burro, 6 uovi, 20 gr. di lievito di birra, 15 gr. sale, 25 gr. di zucchero ed un decilitro di latte. Si divide la pasta in due parti

Pagina 361

Cerca

Modifica ricerca