Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173195
Brelich dall'Asta, Mario 15 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garbate. Non è mai bello volere stramazzare l'avversario e cantar vittoria a gran voce. Nei così detti « discorsi d'arte » bisogna andare cauti per

Pagina 109

senza parlare, i discorsi dell' altro. Taluno non aspetta nemmeno la risposta sulla questione che ha imposto lui stesso, perchè egli ha interrogato il

Pagina 113

riunirvi in un solo linguaggio e intendimento. Sarà invece permesso, nel racconto di discorsi diretti, citare le frasi dialettali più tipiche senza le quali

Pagina 119

abbastanza tempo per recuperare i discorsi perduti. Allora anche la più tenace lingua si scioglie col buon vino, ed il vostro « Sybarita » si trasformerà

Pagina 139

cortesia. Però, gentili signore, da parte vostra non dovete tenere discorsi troppo lunghi ai vostri cavalieri, quando vedete che la maggior parte di loro

Pagina 146

sì che tra i viaggiatori vengano facilmente intavolati discorsi. Senza precipitarsi a fare nuove conoscenze, non bisogna mostrare nemmeno un

Pagina 184

bagagli sino a Kg. 20; il quantitativo può essere superato soltanto in quanto si trovi spazio disponibile. Durante il volo si evitino discorsi con i

Pagina 190

immerso nel lavoro, non bisogna parlargli. In generale tutti i discorsi vanno fatti a bassa voce. Quando si è in una camera con persone che non fumano

Pagina 199

assegnato, e cercando dai loro discorsi di indovinare quale sia il personaggio attribuito a sè stesso. Quando ognuno saprà indovinare il nome del

Pagina 289

.- Lunghi discorsi dalla strada alla finestra, o da un piano all'altro, sono assolutamente illeciti. Ancor peggio poi è il gettar giù dalla finestra

Pagina 29

al superiore, restino a capo scoperto sinchè si congedano. Per strada i discorsi non siano di lunga durata, specialmente se si svolgono stando in

Pagina 30

fermata di discesa. In tram, discorsi prolissi e rumorosi vanno evitati. Discussioni di contenuto stravagante o troppo clamorose attraggono l'attenzione

Pagina 42

Incontri e discorsi per strada 30 A chi spetta il posto d’onore 31 Si può andare a braccetto? 32 Nei passeggi e giardini pubblici 33 Altre regole di

Pagina 459

voce e di parlare a lungo in modo che i passeggeri possono essere testimoni dei vostri discorsi. Avvertendo conoscenti in luoghi pubblici, il saluto

Pagina 89

subalterni, ma viene alternata con la forma diretta nei discorsi più lunghi, onde evitare ripetizioni a monotonia. Questa forma non si adopera soltanto

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca