Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffusa

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173955
Brelich dall'Asta, Mario 13 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione e del tatto è l'usanza molto diffusa, di lagnarsi e chiaccherare del marito o della moglie di amici o di amiche. Una persona che ha il

Pagina 10

quanto è diffusa la superstizione si può vedere chiaramente, dal costume che, nella più gran parte degli alberghi, una camera col numero tredici non

Pagina 116

private, però non è tanto diffusa.

Pagina 144

volete fumare subito: il dire « questo me lo godrò stasera » è una indelicatezza molto diffusa. Se, come non fumatore, avete rifiutato la cortese offerta

Pagina 146

L'epilessia è una malattia nervosa molto diffusa, che in parte è congenita (talvolta prodotta dall'abuso dell'alcool dei genitori), in parte

Pagina 209

Le cause del dolore di testa sono molto differenti e perciò dev'essere combattuto secondo i casi. Molto diffusa, specie nelle donne, è la cosidetta

Pagina 209

conosciuta e diffusa, secondo la quale ogni persona deve pesare tanti chilogrammi, quanti centimetri è più alta di un metro (per esempio, un uomo di

Pagina 224

midollare è pronunciata e diffusa. Lo strato più esterno del capello è formato dalla pellicola superiore. Questa consiste di innumerevoli piccolissime

Pagina 255

dei capelli asciutti. E' falsa la credenza molto diffusa che il tagliare dei capelli eserciti su questi una influenza atta a promuovere la crescita

Pagina 256

le prime tracce d'un giornale? - Presso i Romani, poco prima della nascita di Cristo. diffusa la dottrina di Confucio - In China. era Achille

Pagina 379

? - L'adorazione di oggetti inanimati, molto diffusa presso popoli primitivi che attribuiscono loro speciali forze magiche la dattiloscopia? - Un sistema

Pagina 380

molto diffusa. Un vero signore non siederà mai al tavolo colla testa coperta. Non accogliere il saluto del portiere o dei camerieri, non è punto un gesto

Pagina 45

: è una grave malcreanza. Parimenti indecente è toccare e palpare panini. Sebbene sia una usanza molto diffusa quella di mangiare l'insalata o i legumi

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca