Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cilindro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173685
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stile i signori compariscono in «frack » e cravatta bianca. Nella maggior parte dei casi però basta il « cut » con cravatta nera e il cilindro, o il

Pagina 174

« frack » è il cilindro o il « klakk ». L'uno e l'altro si lasciano in guardaroba, ma vi sono delle occasioni eccezionali - per es. una grande serata al

Pagina 72

prescritto il cilindro mentre di solito si porta con esso un cappello duro, nero. I guanti, la sera, siano di pelle « glacée » e di giorno, p. e. a nozze

Pagina 72

ufficiali, indossando il « cut » il cilindro non si depone in anticamera. Così si dica dei guanti. In ogni altra occasione il signore deve liberarsi dal

Pagina 84

cilindro. Con un cappotto di altro colore è preferibile un cappello molle, possibilmente di un colore affine. Col soprabito nero di mezza stagione si

Pagina 84

due le mani, non solo per essere sempre pronti al saluto, ma anche per non rendersi goffi. Il cappello duro o il cilindro si prendono alla tesa, mentre

Pagina 92

Cucina di famiglia e pasticceria

280294
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mischia al composto, quindi si riempie con questo uno stampo a cilindro (di quelli col cannello in mezzo) unto internamente con burro.

Pagina 220

Imburrate uno stampo a cilindro o d'altra forma, riempitelo non completamente con 200 grammi di pan di Spagna o di savoiardi in pezzi sui quali

Pagina 369

Ponete sul ghiaccio (2) uno stampo liscio a cilindro (cioè una specie di stampo a sciarlotta con un tubo in mezzo), riempitelo col composto

Pagina 412

Cerca

Modifica ricerca