Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattiva

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74784
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il confinato liberato condizionalmente tiene cattiva condotta, il Ministro dell'interno può rinviarlo al confino fino al compimento del termine

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175511
Brelich dall'Asta, Mario 22 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dobbiamo però nemmeno eccedere nella cortesia e dobbiamo sempre sapere fin dove possiamo andare. Troppa cortesia fa cattiva impressione e diviene spesso

Pagina 10

facilmente dall'indagatore esperto. Parlare senza rispetto del principale, o sparlare della propria famiglia dà prova soltanto d'un assai cattiva

Pagina 116

avrebbe voluto. E fa, delle volte, una cattiva impressione. Un orlo d'oro sulla carta è superfluo, come pure la segnatura di iniziali, corone, stemmi ecc

Pagina 121

portacenere, prima che vada a finire sul tappeto. Cenere sparsa tra i fogli di lettere o libri in prestito fa cattiva impressione. Mozziconi di

Pagina 148

. Signore benefattrici, che appaiono in grande eleganza e pompa per la distribuzione dei regali ai poveri, fanno cattiva figura e destano nei poveri

Pagina 163

Le dite aperte fanno una cattiva impressione. Si sopprimano possibilmente anche gli sbadigli ed i sospiri. I primi sembrano segni di noia, e

Pagina 22

vesti di sotto sono più adatte le stoffe di tessuto a rete, oppure le stoffe di panama. Cattiva e malsana invece è la biancheria di lana o di maglia

Pagina 220

diaframma si abbassa; nell'emissione dell'aria il ventre si restringe ed il diaframma viene spinto in su. La conseguenza di una cattiva e superficiale

Pagina 234

formano più spesso anche per cause interne, e precisamente in seguito a cattiva digestione, a deficiente attività degli intestini ed altri simili guai

Pagina 247

anche per la moda « senza cappello » che, oltre ai punti di vista della comodità, non è una cattiva idea, neanche dal punto di vista igienico. Eppure

Pagina 26

far buon gioco a cattiva fortuna ed accettare la damigella che gli è piovuta dal cielo piuttosto di scatenare un temporale. Il gioco può essere anche

Pagina 275

vittima di una donna gelosa e cattiva. Fante normalmente: Poverino; nella sua modesta semplicità rappresenta un giovane bravo, intraprendente, fedele

Pagina 327

delle carte nel predire la ventura, buona o cattiva. In prima linea vengono i fiori; le carte di questo seme sono considerate le più importanti, e

Pagina 327

. - Femmina maldicente, cattiva, intrigante. Se la carta sorte capovolta: donna pericolosa. Fante. - Servo infedele; estraneo, turbolento, interessato

Pagina 328

4 assi. - Annunziano una cattiva notizia che diminuisce d'intensità a seconda del numero degli assi che sortono capovolti. 3 assi. - Affermano il

Pagina 329

. - Restituzione di beni perduti. Il dieci di picche in mezzo od in altro posto indica ingiustizia e dispiaceri, cattiva ruscita negli affari. Il dieci

Pagina 331

condurre una signora per quartieri di cattiva rinomanza. Naturalmente tanto meno si può lasciare aspettare in un quartiere simile una signora sola. Se

Pagina 34

andare avanti. Un signore andrà avanti la signora, soltanto se qualche pericolo potesse minacciarla (inconvenienti, cattiva strada, ecc.). A signore

Pagina 35

. Farina. Il romanzo di un vedovo. Il dolore spesso ci trae ad essere ingiusti la disperazione è cattiva consigliera. E. Panzacchi, Prose. Il dolore o

Pagina 408

cameriere per la cattiva cucina, è sconveniente, e non ha assolutamente alcuno scopo, perchè il cameriere non c'entra colla cucina e non ha colpa se la

Pagina 48

che gli impiegati usino dei modi poco gentili e poco educati con le persone che a loro si rivolgono; ciò deriva sovente da cattiva educazione ed in tal

Pagina 65

. Dimenticare di salutare il consorte fa una cattiva impressione sui presenti, non meno che salutare con eccessiva effusione. Comunque, non è affatto

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca