Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cannella

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cucina di famiglia e pasticceria

281867
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'azione del forno) unta di burro, e su ciascuno strato seminate su del parmigiano grattato, un pochino di cannella in polvere e sgocciolate su del

Pagina 073

Molti amano di mischiare al parmiggiano grattate anche della cannella in polvere, ma è questione di gusto, e su ciò non vi sono regole fisse.

Pagina 075

Quando vedrete che le code sono quasi cotte mettete giù i sedani; fate finire di cuocere, ultimate con un buon pizzico di cannella, gustate se sta

Pagina 172

ambedue tagliuzzati - ed un pizzico di cannella. Mescolate bene, togliete la vaniglia e riempite - con un imbuto - dei budelli appositi di maiale

Pagina 197

di cannella in polvere.

Pagina 231

pizzico di sale ed un pochino di cannella in polvere.

Pagina 232

Fate bollire per 5 minuti, ritirate la pentola dal fuoco ed aggiungete in essa un pizzico di pepe in chicchi, un pezzo di cannella, uno o più spicchi

Pagina 330

Quando le frittelle son cotte si sgocciolano bene si spolverizzano di zucchero in polvere profumato alla vaniglia o alla cannella, e si dispongono

Pagina 354

Quando il composto si è a metà raffreddato grattateci un poco di scorza di limone fresco, oppure vi metterete un pizzico di cannella, e poi uno per

Pagina 356

zucchero al velo misto a cannella in polvere.

Pagina 357

Stesso composto dei gnocchi teneri di latte (vedi Indice) solo che si sopprime la noce moscata e ci si unisce un poco di zucchero e cannella.

Pagina 364

Poi, dopo tagliati, si aggiustano in una teglia burrata, vi si sgocciola su del burro liquido, zucchero al velo e cannella e poi si fanno grattinare

Pagina 364

con epidermide di buccia di mandarino o di arancio oppure con vaniglia, cannella, maraschino, kirsch, ecc.

Pagina 367

rossi, grattateci un pò di epidermide di limone fresco, aggiungete un nonnula di sale, un pò di cannella in polvere, qualche pezzetto di cedro

Pagina 373

Rovesciate poi il budino sopra un piatto, spolverizzategli su dello zucchero in polvere misto a cannella, e servitelo bollente.

Pagina 374

cannella in polvere, ecc.

Pagina 382

500 gr. di ricotta, 100 gr. di zucchero in polvere 3 uova, un cucchiaio di cannella, qualche dadolino di cedro, e scorza d'arancio canditi.

Pagina 424

pò di limone grattato (o cannella in polvere), 3 tuorli ed un cucchiaio d'acqua.

Pagina 424

Mettete sul tavolo 300 gr. di farina, 150 gr. di zucchero fino (in polvere, ma non al velo), 75 gr. di burro, 75 gr. di strutto, un pò di cannella o

Pagina 447

cannella o di vainglia.

Pagina 448

Se nella quantità dello zucchero potete mettere una parte vanigliato bene, se no aggiungete nella crema un pizzico di cannella in polvere.

Pagina 450

Metti tutti questi ingredienti sul tavolo (2) aggiungi un cucchiaino di cannella in polvere, un pizzico di sale ed impastata ogni cosa (3)

Pagina 463

cannella in polvere, 130 gr. di ricotta e 30 gr. di anaci tenuti 3 ora in infusione nel vino rosso.

Pagina 464

Prendete 500 gr. di farina, 500 gr. di lievito (pagnottelle del fornaio), I50 gr. di burro, 150 gr. di zucchero, 50 di cannella, 10 gr. di sale e 6

Pagina 465

polvere e 30 gr. di cannella in polvere.

Pagina 474

Dopo freddati sformateli e spolverizzateli di zucchero al velo misto a molta cannella.

Pagina 475

cucchiaino scarso di cannella, 2 uova, 2 rossi, un cucchiaino di cognac e un pizzico di carbonato di soda.

Pagina 477

Farina gr. 700, zucchero, due bicchieri olio, cannella un cucchiaino da caffè, vino bianco 2 bicchieri, finocchina (cioè seme di finocchio) un

Pagina 480

di cannella. Lavorate bene questo composto il quale dovrà riuscire piuttosto molle, ma sostenuto.

Pagina 482

Poi mettete sul tavolo 250 gr. di farina, e le mandorle piste con lo zucchero, aggiungete 20 gr. di cannella in polvere, 40 gr. di burro e 4 uova

Pagina 483

N. B. — Si possono profumare anche con cannella, arancio, limone, ecc.

Pagina 484

Cuocete quindi mezzo chilo di zucchero conun pezzo di cannella e quando è arrivato a caramello ritiratelo dal fuoco e mescolateci momentaneamente un

Pagina 485

spezie formato con un quarto di garofano, 2 gr. di noce moscata e 5 gr. di cannella in polvere; il tutto ben pestato e passato per setaccio.

Pagina 486

Appena sarà freddo ritirate la cannella, versate

Pagina 510

Prendete un litro d'acqua calda, aggiungetevi 300 gr. di zucchero ed un buon bicchiere d'acqua ben saturata di cannella.

Pagina 510

un litro di latte unitegli 200 gr. di zucchero e un pezzo di cannella; quindi ponete il composto sul fuoco, finchè vi sarà liquefatto lo zucchero.

Pagina 510

In questa pasta potrete aggiungere della buccia di limone grattata oppure potrete aromatizzarla con cannella, vainiglia, ecc.

Pagina 518

N. B. — Si può aromatizzare con vainiglia, cannella, limone grattato ecc.

Pagina 528

più d'un quinto d'acqua, metteteci un pizzico di cannella e 3 once di zucchero e lasciatele bollire almeno 3 quarti d'ora, coperte ed in modo che

Pagina 538

Togliete i gambi e le ossa a 1 kg. di belle visciole aggiungetele 250 gr. di zucchero, un pezzetto di cannella e della buccia di limone (senza il

Pagina 539

Rosolio di cannella

Pagina 546

Dose: Essenza di cannella regina gocce 20, acqua distillata di fiori d'arancio gr. 120, alcool a 32 gradi gr. 1200, zucchero fino gr. 1500, acqua

Pagina 546

Dose: China gialla reale gr. 80, cannella regina 20 gr., semi coriandolo gr. 10, semi di angelica gr. 10, calamo aromatico gr. 10 alcool a 90 gradi

Pagina 546

Preparazione: Mescolate all'acqua le 20 gocce di essenza di cannella, unitevi l'acqua di fior di arancio o lo sciroppo di zucchero fatto a freddo con

Pagina 546

Dose: Un litro di spirito, un litro d'acqua, un kg. di zucchero bianco, una noce moscata, un bastoncello di cannella, due chiodi di garofani, due

Pagina 547

Fruntumate la cannella, grattugiate la noce moscata, unite i garofani e mettete il tutto in infusione in un quarto di litro di spirito. Nello spirito

Pagina 547

China gr. 200, scorza d'arancio 65, cannella 30 garofani 8, macis 10, alcool raffinalo gr. 5, vino bianco pastoso gr. 50 zucchero raffinato gr. 5.

Pagina 550

Ponete in infusione in un litro di spirito 60 gr. di cortecce fresche di aranci, 25 gr. di acqua di fior d'arancio e 9 gr. fra cannella e cornandoli.

Pagina 552

cannella piccino. Collocate il recipiente sul fuoco ed agitate il liquido per far liquefare lo zucchero. Quando è bollente passatelo e versatelo nei

Pagina 553

Si può aromatizzare unendo stecchi di cannella chiodi garofano, scarza di limone o di arancio, vaniglia, ecc., ma vi consiglio limitare la scelta

Pagina 554

Cerca

Modifica ricerca

Categorie