Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalati

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174218
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammalati e i poveri, possiamo facilmente apparire affettati. Asteniamoci, appunto per il riguardo che dobbiamo ad altri, dal frequentare locali o

Pagina 10

doveroso informarsi per telefono o con altro mezzo. Nella visita agli ammalati occorre molta discrezione. Finchè sovrasti un eventuale pericolo, è doveroso

Pagina 107

, salvo contrarie diposizioni, può consegnare anche sciolti, ossia non imballati, i seguenti oggetti: A) Sedie portatili e carrozzine per ammalati

Pagina 189

disgrazia. A chi però ci pensa com'è facile e frequente di trovarsi in condizioni di dover non solo lenire il dolore di ammalati o di vittime di

Pagina 206

Cucina di famiglia e pasticceria

279745
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per fare della gelatina bisogna preparare una specie di brodo aromatico colloso. Questo s'intende quando non serve per ammalati, nel quale caso

Pagina 013

bambini, ammalati e convalescenti.

Pagina 016

Niente di più facile, eppure quanta attenzione occorre per farle bene, specialmente poi quando servono per ammalati.

Pagina 305

Questo vantaggio è anche più grande in certi ammalati: per coloro che hanno tendenza all'obesità è utile un alimento così povero, che riempie lo

Pagina 561

Cerca

Modifica ricerca