Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allorche

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176104
Brelich dall'Asta, Mario 7 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Si può divenire personali anche indirettamente, allorchè si dimostra all'avversario ch'egli ha dato in precedenza, su lo stesso argomento, un altro

Pagina 204

il cavo della mano e se divisa dalla naturale: debolezza, incostanza; se tortuosa: furberia; se tortuosa e pallida: malattia. Allorchè la linea del

Pagina 333

allorchè si mette nel proprio mazzo dopo averli giuocati. Dopo l'ultima mano, i giuocatori, ai punti accusati, aggiungono i punti rappresentanti dalle carte

Pagina 342

secondo scarto, allorchè il suo avversario lo chiede.

Pagina 355

intermedia, onde formare la impasse. Questa ha importanza massima, perchè concede di fare un numero maggiore di prese. Allorchè il dichiarante giuoca un

Pagina 360

puntatori si eguagliano, essi si elidono. Allorchè il banco dichiara 9, 8 o 7 di mano (d'emblé) riceve o tre volte, o due volte o una volta la scommessa da

Pagina 364

vinta. Allorchè un giuocatore ha perduto il numero di marche fissate e pagate in precedenza, si dice ch'è morto, e non ha più diritto di gettare i dadi

Pagina 365

Cucina di famiglia e pasticceria

277743
Giaquinto, Adolfo 41 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Allorchè mancheranno 35 o 40 minuti a scodellare il minestrone, metteteci dentro le patate, i peperoni, il basilico, il prezzemolo ed un paio di

Pagina 036

quando con un mestolo, ed allorchè saranno divenuti di color biondo li unirete ai fagiuoli, mettete anche un pizzico di pepe, due o tre pezzi di pane

Pagina 041

intenditori di gastronomia, ne fanno uso sul far del giorno allorchè passano le notti al ballo od in baldoria, per ristorarsi dalla stanchezza e dal

Pagina 050

Allorchè tutto il pesce sarà cotto, togliete il recipiente dal fuoco e preparate il pane da mettere sotto.

Pagina 052

Allorchè il composto è freddo e ben rappreso, tagliatelo a piccoli mostaccioli, i quali collocherete simmetricamente su un piatto di rame stagnato, o

Pagina 074

con apposito mestolo bucato, badando di non sciuparli e poggiandoli man mano su un panolino netto di bucato. Allorchè tutti gli gnocchi saranno stati

Pagina 079

Pochi minuti prima di adoperarla sbattete dei bianchi d'uovo (1) ed allorchè sono ben spumosi e sostenuti, mischiateli con delicatezza nella pastella.

Pagina 088

Allorchè saranno bene asciutte, passatele subito al setaccio, poi rimettetele in una casseruola in cui avrete posto 60 gr. di burro liquefatto, e in

Pagina 101

Allorchè i crostini di pane saranno di bel colore e croccati, sfilate sul piatto, e se credete, sgocciolate su di esse un pò di burro liquefatto

Pagina 107

Voltatele di quando in quando, ed allorchè saranno cotte bene, disponetele su di un piatto, circondatele di patatine arrostite nel forno od altra

Pagina 121

Allorchè il fondo è divenuto di un bel biondo scuro, metteteci un mezzo bicchiere di vino bianco oppure un paio di bicchierini di marsala; fate

Pagina 173

burro piuttosto abbondante, ed allorchè questo è caldo fatele cuocere da ambo i lati di un bel colore d'oro e ben croccanti e poi mettetele sul

Pagina 182

Allorchè cominciano a rosolarsi, sbruffateci dentro un bicchierino di marsala, e seguitate a farle cuocere per 10 o 15 minuti per poi aggiustarle in

Pagina 211

Allorchè avrete levata la galantina dal fuoco rimettete un pochino di acqua nella casseruola per far finire di cuocere i piedi di vitello, i quali

Pagina 217

Nei mesi freddi si può tenere la lingua così 15 o 20 giorni, ma 8 bastano. Allorchè vorrete cuocere la lingua lavatela bene in acqua fresca, e poi

Pagina 235

Allorchè mancherà un'ora e un quarto al desinare mettete a cuocere un buon risotto (il quale non deve essere troppo cotto), e finito con burro

Pagina 238

Sulla manziana del fornello e nel posto dove non ci sono buche, si mette ad accendere un monticello di carbone di legna, il quale allorchè è tutto

Pagina 243

conoscere infilando la carne con un ago da cucina o con un coltellino aguzzo, ed allorchè la carne lascia sortire il ferro senza restarvi aderente, sarà

Pagina 244

Mettete a lessare i broccoli come di consueto in acqua e sale, ed allorchè stanno per arrivare di cottura, mettete sul fuoco una padella con un po

Pagina 263

Adagiate poi la padella sul fuoco più moderato, copriteli per farli stufare; rimuovendoli di quando in quando, perchè non brucino; allorchè saranno

Pagina 287

Mettete il timballo in forno per circa mezz'ora ed allorchè avrà formato all'ingiro una crosta di un bel colore scuro, mettetelo in tavola.

Pagina 299

Quando avrà preso un bel colore aggiungete le zucchine tagliate in tocchetti, conditele con un pò di sale, pepe, e spezie, ed allorchè anche le

Pagina 299

Per pulire bene la padella bisogna farla infuocare con un pochino di grasso ed olio, ed allorchè sarà molto calda, gettarci dentro un poco di sale di

Pagina 309

Continuate l'operazione per otto o dieci minuti, sempre impastando e sempre sgocciolando dell'olio ed allorchè la pasta avrà raggiunto un grado di

Pagina 352

padella con abbondante olio (o strutto se credete), ed allorchè sarà ben caldo, friggete poche alla volta le frittelle finchè siano diventate ben

Pagina 352

Allorchè sarà freddo si formeranno con esso tante piccole ciambelle che poi friggerete nell'olio o nello strutto. Mentre friggono sarà meglio

Pagina 358

che rimangano — allorchè son cotti — perfettamente asciutti; prima di toglierli dal fuoco conditeli con 2 o 3 cucchiai di zucchero fino vanigliato, e

Pagina 364

, unite bene con un mestolo, ed allorchè il composto è liscio mischiategli poco per volta un decilitro di latte e due cucchiai di panna sciolta.

Pagina 367

si lascia cuocere completamente; allorchè sarà quasi cotto mischiateci una piccola presa di sale, ed alcune cucchiaiate di zucchero fino, ricoprite

Pagina 393

della cottura delle uova. Girate sul fuoco fino a che diviene denso, ma senza bollire, ed allorchè questa salsa è fredda, passatela ad uno staccino e

Pagina 402

girandolo di quando in quando, quindi appoggiate il recipiente sul ghiaccio ed allorchè comincia a coagularsi, unitegli con maniera la panna montata ed in

Pagina 403

Allorchè il composto è un pò caldo e spumoso, levatelo dal fuoco e continuate a sbattere finchè la massa sia rigonfia e di una certa solidità.

Pagina 425

Ungete leggermente di burro uno stampo, mettete in esso la pasta ed allorchè avrà più che raddoppiato il suo volume, mettete lo stampo in forno e

Pagina 437

Toglietele allorchè cotte di un bel biondo, ed appena fredde sovrapponete tutte le ciambelle ponendo per base il disco intiero, ed attaccandole fra

Pagina 441

pasta diverrebbe immangiabile. Allorchè il lievito avrà più che raddoppiato il suo volume grattateci dentro con un pezzo di vetro, la superficie di un

Pagina 462

Grattate ancora del limone nel composto, ed allorchè per il movimento continuo questo sarà divenuto ben soffice e consistente; unitevi tante mandorle

Pagina 477

al forno per 5 o 6 minuti, ed allorchè la pasta sarà secca e di bel color d'oro, levateli.

Pagina 481

Friggeteli in abbondante olio, ed allorchè saranno ben cotti, levateli dalla canna, rimanendo delle scorze di forma rotonda che metterete ad

Pagina 484

Quando il burro sarà ben lavorato, metteteci dentro una delle uova ed un cucchiaio di zucchero al velo; allorchè questi saranno bene incorporati nel

Pagina 517

L'indomani sgoccialate lo sciroppo che si sarà formato fra zucchero e sugo del melone, ponetelo sul fuoco in una bassina o polzonetto, ed allorchè

Pagina 533

Dopo 5o6 ore; ed allorchè l'infuso sarà freddo aggiungeteci un litro d'alcool a 86 gradi. Chiudete e lasciate tutto così per una quindicina di giorni

Pagina 548

Cerca

Modifica ricerca