Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rossi

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cucina di famiglia e pasticceria

278584
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si fa un risotto in bianco, cioè con burro, cipolla e brodo, e poi al momento di condirlo vi si mischiano dei rossi d'uova, oppure delle uova senza

cucina

Pagina 057

Mettete sulla tavola ben pulita 700 gr. di farina bianca, 30 gr. di formaggio grattuggiato fino, un pò di sale, due uova intere, due rossi e un pò

cucina

Pagina 065

Prendete una terrina e mettetevi dentro gr. 100 di farina fina, 10 gr. di fecola di patate, un cucchiaio di amido, 6 rossi d'uova, un cucchiaio di

cucina

Pagina 072

Fate una pasta all'uovo (vulgo: pasta fatta in casa) per impastare la quale adoperate 3 rossi d'uova, 5 uova intere e 2 o 3 cucchiai d'acqua,

cucina

Pagina 080

Mettete in una terrina (vulgo: concolinetta), 4 cucchiai di fior di farina, sale, un pochino d'olio, 2 cucchiai d'acqua, 2 rossi d'uovo, aggiungete 2

cucina

Pagina 089

Con tutto ciò formate un impasto duro, tenendolo riunito con rossi d'uovo.

cucina

Pagina 100

In quanto alle proporzioni bisogna regolarsi che due rossi d'uova non possono abbracciare più d'un quinto di litro d'olio, un cucchiaio di aceto o di

cucina

Pagina 156

Cominciate a lavorare i rossi con un mestolino o con la piccola frusta, senza però spandere dappertutto l'uovo, anzi cercando sempre di mantenerlo

cucina

Pagina 157

Due rossi d'uovo ed un quarto di litro d'olio, danno una salsa sufficiente per quattro o cinque persone.

cucina

Pagina 158

Volendo rendere la salsa più di corpo, cioè più sostenuta, potrete aggiungere nei rossi d'uovo crudi (prima di mischiar loro l'olio), un rosso d'uovo

cucina

Pagina 158

Pestate i rossi d'uova sode in un mortaio insieme ai due rossi crudi, fate diventare una pomatina ed aggiungete la mostarda, il sale e il pepe.

cucina

Pagina 159

Tre rossi d'uova sode, due rossi d'uova crude, un cucchiaino di mostarda inglese in polvere, due cucchiai (da zuppa) di cetriolini sottaceto

cucina

Pagina 159

Quando tutte queste erbe saranno ridotte in poltiglia, aggiungetegli quattro rossi d'uovo sode passate allo staccio.

cucina

Pagina 162

Infine in un casseruolino 2 rossi d'uovo, 70 gr. di zucchero e 70 gr. di farina, diluite tutto ciò con due quintini scarsi di latte, aggiungete un

cucina

Pagina 232

Dopo amalgamategli 4 rossi d'uovo e 2 uova intere, intanto preparate uno stampo a cupola, liscio, ungetelo di burro soffritto, infarinatelo per bene

cucina

Pagina 301

Bagnate questo pane leggermente, con un pochino di panna sciolta calda (o latte), in cui vi sia un pò di zucchero ed un paio di rossi d'uovi

cucina

Pagina 362

Grammi 500 di farina, 3 uovi (uno intero e due rossi) un bicchiere di marsala, 50 gr. di burro, una presa di sale e 3 gr. di zucchero.

cucina

Pagina 365

rappreso di latte, rossi d'uovo e zucchero, descritto al capitelo Salse (2).

cucina

Pagina 370

rossi — un bicchierino di rhum, essenza di vainiglia.

cucina

Pagina 372

Per farla occorre: zucchero in polvere grammi 90, 4 rossi e 6 chiare d'uovo scorza di limone o di arancio per profumarla, o vainiglia se la preferite.

cucina

Pagina 381

Per 4 o 5 persone, mettete in una catinella tre uova intiere, 2 rossi, 60 gr. di farina, un pizzico di sale (non tanto), ed un pizzico di zucchero.

cucina

Pagina 382

Per ogni persona occorre almeno un rosso d'uovo o tutto al più 2 rossi per tre persone.

cucina

Pagina 383

Ponete nel recipiente 2 rossi d'uovo e 2 cucchiaiate di zucchero fino (circa 75 gr.) sciogliete con circa mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungete

cucina

Pagina 384

Al primo bollore tirate fuori dal fuoco la casseruola e mischiate al composto altri 30 gr. di burro poi — uno alla volta — 4 rossi ed in ultimo 3

cucina

Pagina 384

Frattanto lavorate in una catinella 3 rossi d'uova con 100 grammi di zucchero fino ed un pò di scorza di limone o di arancio grattati, quando i rossi

cucina

Pagina 388

Mischiate insieme zucchero, ricotta, ecc. aggiungete un bicchierino di rosolio qualunque, 3 rossi e due chiare montate (1) e con questo composto

cucina

Pagina 392

Cavate 3 rossi d'uovo e metteteli in un casseruolino, aggiungete 80 gr, di zucchero, 80 gr. di farina ed un piccolissimo pizzico di sale.

cucina

Pagina 395

), 4 rossi d'uova.

cucina

Pagina 403

Per 6 persone rompete in una catinella 4 uova intiere e 4 rossi, aggiungete 150 gr. di zucchero in polvere, un pizzico di sale e la raschiatura della

cucina

Pagina 415

Mettete 8 rossi d'uova in una catinella con 200 gr. di zucchero fino e mescolate per una ventina di minuti, con un cucchiaio di legno, finchè il

cucina

Pagina 425

un limone nei rossi d'uova, al momento di lavorarli.

cucina

Pagina 426

Proporzioni: Zucchero fino gr. 240, burro sciolto gr. 230, polenta fina gr. 150, 6 rossi d'uovo, 6 bianchi montati, un cucchiaino di lievito di birra

cucina

Pagina 427

Proporzioni; 8 rossi d'uovo, zucchero gr. 180 fecola di patate gr. 200, uno stecco di vainiglia, burro gr. 90, chiare d'uova n. 3.

cucina

Pagina 430

Si procede come per il cosidetto pan di Spagna e cioè si mettono in una terrina o catino di terra lo zucchero e i 9 rossi della uova, e con un

cucina

Pagina 430

Mettete in un caldaino gli 8 rossi d'uovo con lo zucchero e lo stecco divainiglia, lavorate con una frusta sopra della cenere calda, finchè il

cucina

Pagina 430

Proporzioni: 500 gr. di farina, 250 gr. di burro, 250 gr. di zucchero fino, un uovo intiero, un pizzico di sale, un cucchiaio di cognac e 5 rossi

cucina

Pagina 447

rossi, (oppure 2 rossi ed un uovo intiero) ed un cucchiaio d'acqua.

cucina

Pagina 448

Mettete in una casseruola 75 grammi di zucchero, 75 gr. di farina 3 rossi d'uova ed un mattonano di cioccolato grattato.

cucina

Pagina 450

Quando il burro è montato (come si dice in arte), aggiungetegli 2 rossi d'uova (che siano grossi, se no 2 e mezzo e 4 uova intiere.

cucina

Pagina 451

Ingredienti: Burro gr. 500, zucchero fino 500, farina 250, fecola 250, uova intiere 5, rossi d'uova 9 e profumo di 2 limoni.

cucina

Pagina 453

In una terrina lavorate bene 130 gr. di zucchero con 5 rossi d'uova. Quando il composto sarà gonfio e sostenuto aggiungetegli 130 gr. di farina, 4

cucina

Pagina 454

Sbattete i rossi e lo zucchero in un recipiente adatto per circa mezz'ora. unitevi poi il cioccolato grattucciato, la fecola ed il burro, sbattento

cucina

Pagina 457

Ingredienti: Cioccolato alla vainiglia gr. 200, zucchero finissimo gr. 150, fecola di patate 4 cucchiai da tavola, rossi d'uova n. 9, chiare d'uova n

cucina

Pagina 457

Prendi 600 gr. di buona ricotta romana, e mischiale 300 gr. di zucchero fino, un uovo intiero e 3 rossi, la raschiatura di un limone e di un arancio.

cucina

Pagina 459

Prendi 600 grammi di buona ricotta romana, e mischiagli 300 gr. di zucchero fino, un uovo intiero e 3 rossi, la raschiatura di un limone e di un

cucina

Pagina 462

Proporzioni: Farina grammi 250, lievito di pane gr. 350, zucchero gr. 100, sale gr. 10, rossi d'uovo 2, un uovo intiero, 200 gr. di strutto e 2

cucina

Pagina 472

Farina kg. 1 — zucchero al velo gr. 150 — burro gr. 180 — rossi d'uova n. 4 — uova intiere n. 2 — un pizzico di sale e profumo di limone.

cucina

Pagina 478

Gr. 200 di zucchero semolato, 4 uova, 2 rossi, 230 gr. di farina e 7 gr. di anici.

cucina

Pagina 481

Mezzo litro di buon latte, 120 gr. di zucchero, 4 rossi d'uova e 140 gr. di cioccolato alla vainiglia. Quest'ultimo si fa liquefare con mezzo

cucina

Pagina 500

Mettete 6 rossi d'uovo in un polzonetto od altro recipiente adatto, scioglieteli con un cucchiaio di acqua fresca, poi aggiungete 150 gr. di zucchero

cucina

Pagina 502

Cerca

Modifica ricerca

Categorie