Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pomodori

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cucina di famiglia e pasticceria

279630
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo un paio d'ore di bollore regolare, aggiungervi 2 pomodori, quattro radiche gialle, quattro rape, 3 cipolle in cui avrete conficcato un chiodo di

cucina

Pagina 019

Tagliate in piccoli pezzi alcuni bei pomodori sodi dopo averli tuffati un paio di secondi nell'acqua bollente, e poi sbucciateli e dissemateli.

cucina

Pagina 028

Togliete le pellicole ed i semi a quattro o cinque bei pomodori, spremeteli e tagliateli in pezzi non tanto piccoli.

cucina

Pagina 035

Sempre continuando a cuocere metteteci quattro o cinque pomodori, pelati, senza semi e tagliati in pezzi, un quintino di vino asciutto

cucina

Pagina 055

Intanto pelate 2 kg. di pomodori maturi (immergendoli un minuto all'acqua bollente), spaccateli, toglietene i semi è le parti dure ed immature, e

cucina

Pagina 065

giù i pomodori tagliati, sale e pepe, e fate insaporire mescolando.

cucina

Pagina 065

in esso i pomodori, e condite con sale e pepe

cucina

Pagina 066

Per un chilogrammo di spaghetti Buitoni occorre quanto segue: 200 gr. di guanciale, senza rancido e senza cotenna, 500 gr. di pomodori spellati

cucina

Pagina 066

pomodori tagliati in pezzi, e cotto che sia tutto ciò vi si aggiungono dei peperoncini in pezzetti.

cucina

Pagina 069

(Si capisce che i pomodori vanno spellati e tolte le semenze).

cucina

Pagina 070

), o potrete condire gli agnolotti con sogo d'umido od anche con salsa di pomodori.

cucina

Pagina 082

Quando tutto ciò sarà insaporito, metteteci della salsa di pomodori e del pepe. Fate cuocere bene e condite con questa i ravioli.

cucina

Pagina 083

Crostini di pomodori e alici

cucina

Pagina 110

finissima, fate soffriggere un momento, aggiugete un poco di prezzemolo ed i pomodori, condite con sale e pepe e fate cuocere ogni cosa, fino a che i

cucina

Pagina 111

Quando la cipolla sarà diventata di color biondo aggiungete i pomodori pelati, oppure del pomodoro passato allo staccio, e fate cuocere fino a che

cucina

Pagina 147

In mancanza di pomodori freschi si può adoperare un mezzo litro di pomodoro in scatola o un paio di once di conserva rossa in barile.

cucina

Pagina 150

In mancanza di pomodori freschi supplite o con mezzo litro di pomodoro in scatola o con 70 gr. di conserva nera diluita in acqua bollente.

cucina

Pagina 170

Intanto terrete in pronto 500 gr. di pomodori pelati, tolte le semenze e tagliate in listarelle. Gettate questi pomodori dopo l'aglio nella tiella

cucina

Pagina 173

Insalata appetitosa di pomodori

cucina

Pagina 253

Si prendono dei pomodori grossi polputi e pochissimo maturi. Si tengono alcune ore all'acqua corrente in modo che si rinfrescano bene anche

cucina

Pagina 253

Preparate anche dei belli pomodori piuttosto abbondanti appena scottati per poi sbucciarli, spaccarli e togliergli l'acqua ed i semi.

cucina

Pagina 283

Ungete d'olio una tortiera e formate su di essa uno strato rotondo in mezzi pomodori con la parte tagliata rivolta in su, su questa ponete uno strato

cucina

Pagina 283

, facendoli insaporire ed aggiungendovi man mano dei pezzetti di pomodori senza pellicole e nè semi.

cucina

Pagina 287

Pomodori ripieni

cucina

Pagina 289

Togliete i gambi ai pomodori e lavateli accuratamente.

cucina

Pagina 289

Mettete in una terrinetta tanti cucchiai di cannolicchietti per quanti pomodori avrete apprestati, e su questi cannolicchietti metterete un pò di

cucina

Pagina 289

Per questo piatto è necessario scegliere dei pomodori non troppo piccoli, possibilmente rotondi e senza fenditure.

cucina

Pagina 289

Pomodori all'italiana

cucina

Pagina 290

Mettete poi i pomodori su una teglia unta d'olio, aggiustateli simmetricamente in fila, sgocciolate sul pane e dapertutto un poco d'olio e fate

cucina

Pagina 290

N. B. — Con lo stesso sistema potrete fare i pomodori ripieni di riso, sostituendo questo ai cannolicchietti.

cucina

Pagina 290

Spaccate dei pomodori maturi, ma non sfatti, toglietene le semenze e l'acqua e metteteli capovolti a sgocciolare su uno staccio grande o un

cucina

Pagina 290

A tal punto gettate nella padella o dei pezzi di pomodori pelati, oppure un pò di salsa di pomodori.

cucina

Pagina 291

Al momento si scolano sopra una salvietta, si aggiustano in un piatto e si possono condire con burro e formaggio, con salsa di pomodori, con crostini

cucina

Pagina 305

, acetosa, salsa di pomodori, funghi, ecc.

cucina

Pagina 306

Guarnite a piacere, o con prosciutto scottato in padella su cui avrete versato alcune goccie d'aceto, o con pomodori, o con legumi, crostini ecc,

cucina

Pagina 307

Le frittate si possono variare in mille maniere; con formaggio, prosciutto, funghi, carciofi, tartufi, alici, tonno, pomodori, calamaretti, spinaci

cucina

Pagina 310

bei pomodori non troppo maturi, ma sbollentati invece di arrostiti, puliteli bene, spremeteli, togliete loro le semenze e tagliateli come i peperoni.

cucina

Pagina 314

Prima di tutto si gettano i pomodori in abbondante acqua fresca per lavarli, poi si sgrondano e si liberano dai picciuoli, si pongono quindi in un

cucina

Pagina 321

In questo frattempo si passano al setaccio i pomodori sgrondati e si mette il passato nel recipiente insieme all'acqua ristretta, aggiungendovi circa

cucina

Pagina 321

Il principio dell'operazione è simile al precedente, solo che, invece di porre i pomodori a sgocciolare si fanno restringere sul fuoco sempre

cucina

Pagina 322

Prima cioè, dopo aver scelto dei pomodori maturi di quella razza detta casalini (perchè contengono meno acqua), si lavano bene si tolgono i gambi (1

cucina

Pagina 322

Conserva di pomodori in pezzi

cucina

Pagina 324

Si prendono pomodori freschi, si sbucciano, si tolgono i semi e si riducono a pezzi.

cucina

Pagina 324

Così preparati si pesano e vi si mette un gramo di acido salicilico per ogni chilo di pomodori.

cucina

Pagina 324

porcellana o terra cotta e purchè siano ben chiusi si conservano mantenendo perfettamente il colore ed il sapore dei pomodori freschi.

cucina

Pagina 324

Un sistema molto sicuro e molto semplice di ben conservare i pomodori freschi durante tutto l'anno è questo che è generalmente in uso in tutto il

cucina

Pagina 324

Pomodori conservati nell'olio

cucina

Pagina 325

Per meglio assicurarne la conservazione si può aggiungere un piccolo strato d'olio, perchè separi i pomodori dal contatto dell'aria.

cucina

Pagina 325

Crostini dolci di pomodori

cucina

Pagina 418

Avrete preparato un chilo di bei pomodori lisci e maturi privi di macchie e di fenditure, toglietene i gambi, immergeteli un minuto nell'acqua

cucina

Pagina 418

Cerca

Modifica ricerca

Categorie