Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patate

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cucina di famiglia e pasticceria

279526
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e patate

cucina

Pagina 022

Allorchè mancheranno 35 o 40 minuti a scodellare il minestrone, metteteci dentro le patate, i peperoni, il basilico, il prezzemolo ed un paio di

cucina

Pagina 036

(Badate che le patate non siano di qualità farinosa).

cucina

Pagina 056

N. B. — Al posto delle patate si possono mettere dei piselli, e sul pane abbrustolito alcuni amano stropicciarvi un pò d'aglio.

cucina

Pagina 056

Gnocchi di patate

cucina

Pagina 071

Per 8 o 9 persone Kg. 3,300 di grosse patate farinose e 750 gr. di farina.

cucina

Pagina 071

Togliete la buccia alle patate, tagliatele ciascuna in 4 pezzi, lavatele due volte in acqua fresca e fatele cuocere in acqua.

cucina

Pagina 071

Crocchette di patate ripiene

cucina

Pagina 100

Preparate un composto di patate come è descritto alla seguente ricetta e quando sarà freddo dividetelo in tanti pezzetti grossi come una noce.

cucina

Pagina 100

Crocchette di patate

cucina

Pagina 101

Tagliate in pezzi e sbucciate un chilogrammo di patate vechie, lavatele e mettetele a cuocere con acqua e sale.

cucina

Pagina 101

Dopo cotto si salsa con una salsetta fatta con il brodo ristretto dei cascami del pesce, legato con un po di fecola di patate.

cucina

Pagina 120

Con lo stesso sistema si può confezionare un intingolo di bollito con fagiuoli, patate, cipolline, peperoni freschi, ecc.

cucina

Pagina 165

Timballo di patate con la

cucina

Pagina 239

Distribuite le patate su questo strato aggiustandole man mano al fondo e all'ingiro del recipiente, formandone una specie di scatola di eguale

cucina

Pagina 240

fagiolini e barbabietole, oppure patate, zucchine e barbabietole, o broccoli, cavoli-fiori e barbabietole; insomma per lo più quelle che formano i 3

cucina

Pagina 252

Fate cuocere un Kg. di patate di media grandezza, appena saranno cotte, spellatele e fettatele così bollenti poi mettetele in una insalatiera e

cucina

Pagina 254

Con questo nome vengono indicate le insalate di legumi cotti, tagliate in grosse fette, e cioè: patate.

cucina

Pagina 256

Chiamasi patate in purea quelle passate allo staccio, e chiamansi patate machèes quelle infrante col mestolo e col forchettone.

cucina

Pagina 279

Patate in purea o mâchées

cucina

Pagina 279

N. B. — È preferibile cuocere le patate il più tardi possibile per non tenerle troppo tempo in caldo. Una buona purèe di patate si distingue dalla

cucina

Pagina 280

Ecco il modo di procedere per le patate machèes.

cucina

Pagina 280

Qualora la borsa ve lo permetta, potete diluire le patate con panna sciolta invece del latte.

cucina

Pagina 280

Quando sta per bollire, schiumate, mettete la casseruola sull'angolo del fornello e farla bollire finchè le patate divengono completamente cotte.

cucina

Pagina 280

Rotelline di patate

cucina

Pagina 281

Medaglioni di patate alla ghiottona

cucina

Pagina 281

Sbucciate delle grosse patate, rifilatele alquanto per arrotondarle e formarne dei grossi turaccioli.

cucina

Pagina 281

Il modo di fare le patate in purea è quasi identico al primo, differisce soltanto in questo: cioè che appena cotte le patate si sgocciolano, si

cucina

Pagina 281

Patate alla Maître d'Hôtel

cucina

Pagina 282

Sarà bene adoperare patate non eccessivamente grosse e di forma allungata.

cucina

Pagina 282

o tegame e fate rosolare le fette di patate da ambo

cucina

Pagina 282

Dopo tagliate si pongono le patate in una casseruola o tegame dove non stiano troppo ammonticchiate e si bagnano fino a ricoprirle a metà o con brodo

cucina

Pagina 282

Si lessano le patate e si fanno freddare, poi si sbucciano (1), e si tagliano in fette dello spessore circa di due doppi soldi sovrapposti.

cucina

Pagina 282

Patate grattinate all'aurora

cucina

Pagina 283

Al momento di servirle, il liquido dev'essere ridotto ad una quarta parte, girate pian piano le patate con un mestolino, levatele dal fuoco

cucina

Pagina 283

Preparate delle patate in fette dello spessore di una moneta da due lire.

cucina

Pagina 283

Lessate 800 gr. di patate come di consueto, sbucciatele e tagliatele in fette o in tocchetti.

cucina

Pagina 283

Patate soufflèes, o rigonfie

cucina

Pagina 284

Per preparare queste patate sono preferibile le cosidette olandesi.

cucina

Pagina 284

Procurate di fare insaporire bene le patate sempre girandole sul fuoco per una ventina di minuti almeno.

cucina

Pagina 284

Ciò fatto si pone la padella con molto strutto od olio e vi si pongono le patate facendovele cuocere ma non violentemente.

cucina

Pagina 284

Appena le patate salgono alla superficie, sgocciolatele in un cribbio di fil di ferro od una scola-maccheroni, e lasciate continuare a scaldare la

cucina

Pagina 284

Quando vedrete fumare il grasso, tuffate nuovamente in esso le patate agitandole con la cucchiaia-bucata e continuare così finchè saranno divenute

cucina

Pagina 284

Tagliate in fette due belle patate cotte, e tagliate in quadrettini, I00 gr. di ventresca o prosciutto; farete soffriggere allo strutto o all'olio e

cucina

Pagina 311

Proporzioni: 7 uova grosse oppure 8 mezzane, zucchero fino gr. 200, farina finissima gr. 100, fecola di patate gr. 100, un pò di limone fresco

cucina

Pagina 426

Occorrono 8 uova, 250 gr. di zucchero fino, 100 gr. di fecola di patate, e 100 gr. di farina, miste insieme, e passate al setaccio.

cucina

Pagina 428

Proporzioni; 8 rossi d'uovo, zucchero gr. 180 fecola di patate gr. 200, uno stecco di vainiglia, burro gr. 90, chiare d'uova n. 3.

cucina

Pagina 430

Ingredienti: Cioccolato alla vainiglia gr. 200, zucchero finissimo gr. 150, fecola di patate 4 cucchiai da tavola, rossi d'uova n. 9, chiare d'uova n

cucina

Pagina 457

La scienza ha sentenziato che ai diabetici è permesso di fare uso di una piccolissima parte di fecola di patate. In omaggio a questa sentenza formulo

cucina

Pagina 495

I legumi farinosi — come patate, carote, barbabietole e simili — son dotati d'un valore alimentare medio: contengono buona quantità d'amido e son

cucina

Pagina 562

Cerca

Modifica ricerca

Categorie