Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farina

Numero di risultati: 219 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Cucina di famiglia e pasticceria

281025
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

N. B. — Volendo fare una pasta anche migliore di questa, mettere metà farina e metà semolino fino.

cucina

Pagina 028

Appena le patate saranno fredde mischiatevi la farina, ma procedendo con garbo e senza lavorare soverchiamente la pasta, perchè non divenga elastica

cucina

Pagina 071

Per 8 o 9 persone Kg. 3,300 di grosse patate farinose e 750 gr. di farina.

cucina

Pagina 071

Di farina ne occorrerà circa 900 grammi e questa quantità di pasta è sufficiente per 12 o 14 persone.

cucina

Pagina 080

Preparate poi una pasta con farina, acqua ed un pochino d'olio, formando un impasto duro come la pasta da tagliatelle.

cucina

Pagina 083

(Di farina ne occorrerà circa 900 gr., e questa quantità basta a più di 12 persone).

cucina

Pagina 084

Mettete in una catinella quella quantità di farina che approssimativamente vi potrà bastare per ciò che dovrete friggere, e con una piccola frusta

cucina

Pagina 087

Bisogna dunque sciogliere la farina il più sollecitamente possibile, e lavorarla appena il necessario per evitare che la pastella divenga elastica ed

cucina

Pagina 088

Dopo che avrete diluita la farina, aggiungetegli un pizzico, di sale, uno o due cucchiai di olio di oliva, e poi copritela con un panno.

cucina

Pagina 088

Richiudete bene il buco, date un pò di forma rotonda alle crocchette, agevolando l'operazione con un pò di farina.

cucina

Pagina 101

Fate rosolare tutto insieme finchè avrà preso un color biondo scuro e poi unitegli 50 gr. di farina. Mischiate bene e fate continuare a cuocere

cucina

Pagina 151

Abbisognando di molto sugo, si può aggiungere un pugno di farina e mischiarla bene, prima di bagnare la carne a lungo coll'acqua.

cucina

Pagina 171

. Stemperate 50 grammi di farina con un litro e mezzo d'acqua fresca, l'agro di due limoni e un pò di sale, sgrondate i carciofi e metteteli dentro

cucina

Pagina 277

Procedimento: stemperate con una frusta la farina, il burro liquefatto ed il latte, ed aggiungetegli il sale.

cucina

Pagina 318

farina e nel mezzo di questa la pasta cruda, aggiungete il sale, e sciogliete man mano con l'acqua tiepida impastando con la destra ed unendo bene la

cucina

Pagina 349

Stemperate con acqua tiepida 200 gr. di fior di farina in modo da formarne una densa poltiglia entro un catino.

cucina

Pagina 351

Mettete sul tavolo 250 gr. di farina, un uovo intiero piuttosto grosso, 75 gr. di burro morbido, e un cucchiaino d'acqua di fior d'arancio.

cucina

Pagina 359

aumentare alla presente dose un altro cucchiaio di farina ed altri 20 gr. di zucchero), 2 decilitri di latte, un cuchiaio da zuppa di farina, una presina

cucina

Pagina 385

Migliaccio di farina dolce di castagne

cucina

Pagina 389

500 gr. di farina di castagne, si mette in una catinella e si condisce con 5 cucchiai d'olio fino e 5 grammi di sale. Sciogliete questa farina con un

cucina

Pagina 389

Cavate 3 rossi d'uovo e metteteli in un casseruolino, aggiungete 80 gr, di zucchero, 80 gr. di farina ed un piccolissimo pizzico di sale.

cucina

Pagina 395

A questo punto mescolate, un pò alla volta, 200 gr. di farina, ed ultimate come qui appresso.

cucina

Pagina 425

farina fina (oppure metà farina e metà fecola di patate), versandola a pioggia e mescolando sempre con leggerezza, infine — quando ogni cosa è unita

cucina

Pagina 426

Ritirate la casseruola, incorporategli insieme poco per volta il burro fuso, poi la farina (avrete però levato lo stecco di vainiglia) ed in ultimo

cucina

Pagina 430

Zucchero fino gr. 250, 9 uova, 215 gr. di farina di grano finissima, 100 gr. di burro fuso tiepido, 50 gr. di miele tiepido.

cucina

Pagina 430

Si conserva in scatole di latta e viene adoperato nella proporzione di 40 o 50 gr. per ogni kg. di farina.

cucina

Pagina 432

Prendete la quarta parte della farina ed impastatela con il lievito sciolto nel latte tiepido, ponete questa pasta in una catinella infarinata

cucina

Pagina 436

Elementi indispensabili per la buona riuscita sono: del buon burro magro, della farina cosidetta di Vienna o di Ungheria (o per lo meno della farina

cucina

Pagina 437

Le proporzioni sono: 200 gr. di farina, 200 gr. di burro, una presa di sale, un tuorlo d'uovo ed acqua in proporzione di quanta ne assorbirà la

cucina

Pagina 437

Proporzioni: Farina gialla gr. 250, farina bianca gr. 250, zucchero fino gr. 250 burro malleabile gr. 250, 6 uova ed un pò di buccia di limone

cucina

Pagina 448

Mettete in una casseruola 75 grammi di zucchero, 75 gr. di farina 3 rossi d'uova ed un mattonano di cioccolato grattato.

cucina

Pagina 450

Farina grammi 140 — zucchero 170 — burro 125 farina di manderle 100.

cucina

Pagina 453

N. B. — La farina di mandorle si può anche far da sè, triturando le mandorle dolci pelate in maniera da ridurle finissime.

cucina

Pagina 453

Ingredienti: Burro gr. 500, zucchero fino 500, farina 250, fecola 250, uova intiere 5, rossi d'uova 9 e profumo di 2 limoni.

cucina

Pagina 453

(corrisponde a 500 gr. di farina di pasta frolla)

cucina

Pagina 459

Farina gialla, setacciata fina, grammi 400, farina bianca gr. 50, burro grammi 50, olio grammi 60, zucchero fino 2 cucchiaiate da zuppa colme, sale a

cucina

Pagina 460

Mettete in una grande terrina o in una casseruola piuttosto ampia, la quarta parte della farina, poi fate intiepidire il latte ed in esso sciogliete

cucina

Pagina 461

Per 6 persone circa, prendi 450 gr. di farina, 200 di zucchero fino, 200 gr. di strutto e 5 uova.

cucina

Pagina 463

Pizza di farina di castagne

cucina

Pagina 465

Ponete la quantità di farina di castagne occorrente entro una catinella, poneteci dentro una presina di sale, un paio di cucchiaini di zucchero fino

cucina

Pagina 465

Quando il lievito sarà pronto ponete il restante della farina sul tavolo, disponetela in circolo e nel centro di esso porrete il sale ed il lievito

cucina

Pagina 467

Se per caso la pasta riuscisse troppo molle, si può incorporargli ancora un poco di farina.

cucina

Pagina 468

La farina in cerchio sul tavolo e nel mezzo lo zucchero e le uova.

cucina

Pagina 478

Farina di meliga 150 gr., farina bianca 150 gr., due uova intiere, burro 100 gr. mandorle (fra le quali qualcuna amara) 200 gr., zucchero fino 300 gr

cucina

Pagina 479

Farina gr. 700, zucchero, due bicchieri olio, cannella un cucchiaino da caffè, vino bianco 2 bicchieri, finocchina (cioè seme di finocchio) un

cucina

Pagina 480

Gr. 200 di zucchero semolato, 4 uova, 2 rossi, 230 gr. di farina e 7 gr. di anici.

cucina

Pagina 481

Farina gr. 500, zucchero finissimo gr. 250, la raschiatura di un limone, 6 uova e I20 gr. di burro.

cucina

Pagina 481

Farina gr. 250, zucchero al velo gr. 300, burro gr. 125, zenzero gr. 10 e tanta acqua quanta ne occorre per fare una pasta soda cominciando a

cucina

Pagina 482

Si preparano questi biscotti con farina gr, 300, zucchero in polvere gr. 60 (di cui metà vainigliato), gr. 60 di burro, gr. 5 di ammoniaca in polvere

cucina

Pagina 482

Ciò fatto aggiungete tutta la farina.

cucina

Pagina 517

Cerca

Modifica ricerca