Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281271
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con un chilogrammo di corata di maiale si fanno sei buonissime zuppe non solamente appetitose, ma così sostanziose da bastare esse sole a satollare

cucina

Pagina 024

Gettatele subito nell'acqua bollente e fatela bollire per tre o quattro minuti; sgocciolatele, rinfrescatele, e spremetele per togliere ad esse una

cucina

Pagina 050

pallido, a questo punto gettate in esse il valore di due cucchiaini di farina e fate rosolare leggermente due o tre minuti e poi bagnate con un litro di

cucina

Pagina 050

Si arrostiscono queste fette sulla gratella, di bel colore biondo scuro, si stropiccia un pò d'aglio su ciascuna di esse, si dispongono queste fette

cucina

Pagina 053

Fate nettare due libbre (circa 700 gr,) di seppie dal vostro pescivendolo avvertendolo da lasciarvi da parte le vescichette di esse contenente l'umor

cucina

Pagina 061

Dopo due minuti di bollore, scolate le vongole in un scolabrodo raccogliendo accuratamente il loro brodo, e togliendo a ciascuna di esse il frutto.

cucina

Pagina 062

Quando tutte le crocchette saranno fatte, lasciatele rassodare un pò, poi infarinatele leggermente, spolverizzando intorno ad esse un poco di farina

cucina

Pagina 098

; aggiungete ad esse 2 uova, 4 cucchiai di formaggio grattato, un pò di sale e pepe, un pò di prezzemolo trito, e mischiate bene per formare una pasta compatta

cucina

Pagina 098

Allorchè i crostini di pane saranno di bel colore e croccati, sfilate sul piatto, e se credete, sgocciolate su di esse un pò di burro liquefatto

cucina

Pagina 107

su di esse del prezzemolo trito.

cucina

Pagina 112

togliete ad esse la spina; pestatele poi in un mortaio od anche sul tagliere con grosso coltello, e poi mischiate ad esse un pezzetto di burro grosso

cucina

Pagina 126

stomaco, collocate le due mezze ariguste su una piccola teglia, mettendole con la parte tagliata in aria, versate su di esse (specialmente nelle parti più

cucina

Pagina 128

Quando tutte le fette saranno a posto, verserete su di esse un ettogrammo di burro di alici ben caldo.

cucina

Pagina 130

Le seppie contengono, come i calamai, una piccola borsetta di umor nero, la quale va tolta nel nettarle; oltre a ciò esse hanno sotto la testa un

cucina

Pagina 132

in esse è contennto non si sprigioni una specie di fumo, segno che l'olio ha raggiunto il necessario grado di calore.

cucina

Pagina 138

per fare ad esse emettere tutto l'umore vischioso.

cucina

Pagina 148

Su questo condimento collocate le fette di carne e mettete su di esse altrettanto di quello che avete messo sotto, compreso un pò d'aglio.

cucina

Pagina 166

cottura, qualora vi accorgeste che il calore non penetri sufficientemente nella parte superiore di esse.

cucina

Pagina 178

sale, pepe e qualche foglia di salvia fresca. Giunte a cottura strizzate su di esse un poco di agro di limone ed inviatele subito a tavola.

cucina

Pagina 185

Rotolate ogni braciolina ed avvolgete in ognuna di esse una fettina di prosciutto, fasciatele esternamente con una sottilissima fetta di lardo

cucina

Pagina 189

tagliano in pezzi e con esse si guarnisce la cazzuola che sarà stata posta in un piatto concavo.

cucina

Pagina 195

A questo punto versate su di esse un bicchierino di marsala, un pò di sale, pepe e poi toglietele dal fuoco e accomodatele in un piatto tirandole su

cucina

Pagina 207

interiora, non avendo esse il pregio che hanno quelle della beccaccia.

cucina

Pagina 226

spunta la base e la estremità di esse, e si fanno dissanguare in acqua leggermente tiepida (2), quindi si lessano con un pò d'acqua appena acidula ed

cucina

Pagina 237

Prendete la quantità necessaria di melenzane che vi occorrono (una di media grandezza a persona è sufficiente) e con un coltello togliete ad esse la

cucina

Pagina 286

abbondantemente di sale, ponetele in un recipiente (preferibilmente di terraglia) e poggiate su di esse un piatto con un peso sopra, in maniera che possa far

cucina

Pagina 286

A comporre questa regina delle insalate genovesi è indispensabile avere dei Béschêutti de pan; specie di piccole gallette di forma ovale, esse sono

cucina

Pagina 292

talenta si conficcano esse pure in qua e in là alternando i colori ciò che le dà aspetto fantastico ed elegante.

cucina

Pagina 293

Rompete 10 uova in una catinella, mettete su di esse un pò di sale (poco assai), un pò di pepe e sbattetele bene. [inserto pubblicitario]

cucina

Pagina 311

Sbattete 8 o 10 uova in una catinella, condite con un pò di sale, pepe e prezzemolo trito, unite ad esse i piselli e fate la frittata con burro

cucina

Pagina 313

Dopo rompete 12 uova, sbattetele e mischiate in esse accuratamente il risotto e con questo composto fate la frittata.

cucina

Pagina 314

Per una dose, supponete di 3 persone, sbatterete 6 o 7 uova in una terrina, in esse aggiungerete un cucchiaio di latte o crema sciolta, sale, pepe

cucina

Pagina 315

esse della buona marmellata di albicocche, coprite con le altre fette in modo che la marmellata stia nel centro; preparate una buona pastella, immergete

cucina

Pagina 357

Intanto prenderete delle belle visciole o delle belle ciliege di Arezzo possibilmente sode e non troppo mature, toglierete ad esse i gambi ed i

cucina

Pagina 391

Spaccate le mele per metà, togliete ad esse la parte dura con la punta di un coltellino, sbucciatele con garbo e man mano gettatele in una catinella

cucina

Pagina 392

Passate al setaccio, entro una catina di porcellana 650 gr. di albicocche molto mature, mischiate in esse 50 gr. di gelatina liquefatta(1)— quasi

cucina

Pagina 412

Qualche minuto prima ch'esse siano completamente cotte aggiungete in esse la raschiatura superficie della buccia di un piccolo limone fresco, e le

cucina

Pagina 413

Scorso questo tempo esse non debbono essere colorite, ma avere appena una leggera tinta color crema.

cucina

Pagina 456

cucina. Esse si conservano all'infinito, e per questa ragione conviene farle quando vi sono dei bianchi d'uova da utilizzare.

cucina

Pagina 456

Dopo impastato dividere la pasta in due parti eguali; ciò fatto si ungono uno o due teglie di ferro quelle adatte per pizze e nel mezzo di esse vi si

cucina

Pagina 480

Si trovano in vendita certe macchinette da gelato comode ed economiche, tutto sta nella spesa del primo acquisto, perchè con esse si risparmia metà

cucina

Pagina 497

Bisogna però che siano sbucciate di recente e da frutta freschissime, poichè, in caso diverso, esse comunicherebbero cattivo gusto al gelato.

cucina

Pagina 499

Dopo aver sbollentate e pelate 100 gr. di mandorle dolci, pestatele finissime, spruzzandole di acqua, e con l'aiuto di un tovagliolo spremete da esse

cucina

Pagina 510

di ciascuna di esse poneteci un pezzetto di burro fresco, grosso come una ciliegia, spolverizzatele abbondantemente di zucchero al velo vanigliato

cucina

Pagina 513

Ricoprite con uno strato di esse tutto il fondo di un piatto rotondo e ovale di porcellana resistente al forno (la parte imburrata di sotto) sullo

cucina

Pagina 514

Le composte vanno servite in apposito recipiente detto: compostiera, ma in mancanza può supplire una fiamminga o altro piatto concavo. Esse vanno

cucina

Pagina 534

Divenute fredde le banane si levano dallo sciroppo e si adattano in apposita compostiera, spruzzando sopra ad esse qualche bicchierino di Kirsch.

cucina

Pagina 537

Esse sono tonificanti, stimolanti, e convengono alle persone che digeriscono male. È bene però raccomanda alle persone aventi lo stomaco debole e

cucina

Pagina 551

Per le persone che ricevono è utilissimo sapere preparare delle buone bibite al sugo di frutto, esse oltre ad essere relativamente di poco costo

cucina

Pagina 556

l'acqua di seltz artificiale, perchè esse rianimano per un pò l'appetito languente, ma producono ben presto una pigrizia di stomaco inveterata. Lo

cucina

Pagina 565

Cerca

Modifica ricerca

Categorie