Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bollente

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Cucina di famiglia e pasticceria

282012
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mescolate adagino onde ottenere che il composto resti soffice, quindi gettatelo a cucchiaiatine nel brodo bollente. Lasciate bollire 7 o 8 minuti e

cucina

Pagina 024

momento di mangiare in una zuppiera di brodo bollente.

cucina

Pagina 027

Tagliate in piccoli pezzi alcuni bei pomodori sodi dopo averli tuffati un paio di secondi nell'acqua bollente, e poi sbucciateli e dissemateli.

cucina

Pagina 028

Se ne mette una cucchiaiata a persona, dopo aver versato il brodo bollente nella scodella.

cucina

Pagina 029

Gettatele subito nell'acqua bollente e fatela bollire per tre o quattro minuti; sgocciolatele, rinfrescatele, e spremetele per togliere ad esse una

cucina

Pagina 050

Intanto pelate 2 kg. di pomodori maturi (immergendoli un minuto all'acqua bollente), spaccateli, toglietene i semi è le parti dure ed immature, e

cucina

Pagina 065

Prendete una pallottola del composto per provarla in acqua bollente, se fosse troppo delicato occorrerebbe ancora della farina, se invece fosse il

cucina

Pagina 077

Si fanno cadere poi, tirandoli su pezzo per pezzo, nello strutto o nell'olio caldo, ma non dev'essere bollente, è ciò per dargli tempo di cuocersi

cucina

Pagina 092

nell'olio bollente.

cucina

Pagina 101

nell'olio bollente.

cucina

Pagina 102

sbattuto, poi impanateli e friggeteli nello strutto bollente.

cucina

Pagina 103

strutto o nell'olio bollente.

cucina

Pagina 104

Vi sono due metodi per lessare il pesce, cioè ponendolo a cuocere nell'acqua fredda o con acqua bollente.

cucina

Pagina 120

I pesci non superiori ai 500 gr. e quelli grossi in fette sarà bene aggiustarli nel recipiente, ricoprirli d'acqua pura bollente ed aggiungere il

cucina

Pagina 120

pesce in fette, cotto con acqua bollente, è più succulento di quello che deve stare molto tempo al fuoco. Se il pesce bollito è destinato ad essere

cucina

Pagina 121

abbondantemente di acqua bollente e sufficiente sale (1).

cucina

Pagina 133

In mancanza di pomodori freschi supplite o con mezzo litro di pomodoro in scatola o con 70 gr. di conserva nera diluita in acqua bollente.

cucina

Pagina 170

Frattanto farete sciogliere in un litro d'acqua bollente un kg. di sale e vi aggiungerete una foglia di lauro, 4 chiodi di garofoni, un ramoscello di

cucina

Pagina 201

N. B. — Desiderando confezionare una coppa più costosa e più di lusso, la si può arricchire con pistacchi sbucciati in acqua bollente o con pezzi di

cucina

Pagina 202

bollente con tutti gli ingredienti suddescritti.

cucina

Pagina 206

Al momento di mangiarle, friggetene poche alla volta nello strutto molto bollente, tenendovele in esso un paio di minuti, in modo che si riscaldino

cucina

Pagina 210

Venuto il momento di friggerli infarinateli bene, passateli nell'uovo sbattuto e friggeteli nello strutto o nell'olio bollente (quest’ ultime è

cucina

Pagina 266

Ungete bene lo stampo destinato allo scopo, riempitelo col composto e mettetelo a cuocere in una casseruola con acqua bollente, ma però che il

cucina

Pagina 295

strutto bollente e fatele asciugare su una salvietta.

cucina

Pagina 298

Prendete 350 gr. di piselli, gettateli nell'acqua bollente con un pizzico di sale, ed appena avranno ripreso il bollore levateli asciutti e gettateli

cucina

Pagina 301

sarà divenuto molto bollente.

cucina

Pagina 307

L'indomani rimettete a bollire il solo aceto facendolo restringere alquanto e rifondendovi altro aceto, e così bollente rimettetelo sui cetriolini

cucina

Pagina 336

l'olio, oppure strutto bollente.

cucina

Pagina 346

Avvicinandosi l'ora di friggerli immergete una fetta per volta nella padella piena a due terzi di olio o strutto bollente. Dopo fritte

cucina

Pagina 350

Quando sarà divenuto gonfio, friggetelo in abbondante strutto od olio bollente, ponendovelo a mezzo di un cucchiaio da zuppa e poche cucchiaiate per

cucina

Pagina 355

Fate friggere in olio bollente e spolverizzate di zucchero in cui avrete grattato la corteccia di un'arancia fresca.

cucina

Pagina 360

per volta nell'olio o nello strutto bollente, inzuccherateli e serviteli tosto.

cucina

Pagina 360

Rovesciate poi il budino sopra un piatto, spolverizzategli su dello zucchero in polvere misto a cannella, e servitelo bollente.

cucina

Pagina 374

Con 100 gr. di zucchero fino ed il sugo di due aranci e di un limone fate uno sciroppo sul fuoco e, così bollente, versatelo sul budino.

cucina

Pagina 375

Aggiungete ancora al composto 100 gr. di zucchero fino, 70 gr. di mandorle dolci sbucciate in acqua bollente e triturate finissime, un poco di limone

cucina

Pagina 375

Frattanto fate liquifare 60 gr. di burro in una padella ed appena bollente versateci le uova battute; girate le uova con un mestolo e con una

cucina

Pagina 378

Sbucciate le mandorle nell'acqua bollente, e tritatele ben fine anche 30 gr. fra savoiardi secchi e amaretti.

cucina

Pagina 392

Stemperate il tutto pian piano con un litro di latte bollente, ponete sul fuoco sempre agitando finchè accenna il primo bollore.

cucina

Pagina 397

Ciò fatto prendete con garbo 3 o 4 cucchiaiate di questo composto gettandone man mano nel latte bollente, in modo da formare dei pezzi della

cucina

Pagina 401

Se non volete ungere lo stampo riempitelo così e lo sformerete poi, dopo averlo tuffato un minuto fino all'orlo in acqua bollente.

cucina

Pagina 406

Ponete poi lo stampo al bagno-maria bollente e copritelo con un coperchio su cui avrete posto un pochino di brace. Occorre almeno un'ora e un quarto

cucina

Pagina 414

A tal punto aggiungete alla pasta 200 gr. di mandorle sbucciate nell'acqua bollente e poi fatte seccare bene.

cucina

Pagina 477

Passate il tutto in un pannolino di velato, riempite le cocottes e ponetele in un tegame con acqua bollente, finchè il composto siasi rappreso.

cucina

Pagina 492

Mettete in un recipiente 400 gr. di zucchero con mezzo litro di acqua bollente, dimenando onde far liquefare lo zucchero.

cucina

Pagina 503

Prendete la quantità occorrente di castagne che vorrete adoperare, sbucciatele e poi con acqua bollente o al calore del forno, liberatele della

cucina

Pagina 538

Formate la seguente infusione: 670 gr. di zucchero, 370 gr. d'acqua bollente e 350 gr. di violette colte al mattino.

cucina

Pagina 544

litro d'acqua bollente, 4 gr. di buon «The Sukong»

cucina

Pagina 548

Si deve cominciare col versare sul caffè una piccolissima quantità di acqua bollente, solo per inumidirlo, poi si versa pian piano il restante

cucina

Pagina 557

Si sciolgano 5 gr. di cacao (un cucchiaio da caffè ricolmo) in una tazza con un poco d'acqua bollente formando un liquido denso ed omogeneo. Quindi

cucina

Pagina 559

L'acqua dev'essere molto bollente. Si mette il the nella tettiera, ci si versa su d'un tratto l'acqua bollente, si copre e dopo 5 minuti è fatto.

cucina

Pagina 560

Cerca

Modifica ricerca