Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungete

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Cucina di famiglia e pasticceria

277815
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando la cipolla comincia a diventar bionda, mettete giù il pomodoro, fate cuocere otto o dieci minuti ed aggiungete il sedano.

cucina

Pagina 036

Condite i fagiuoli con un pò di sale e pepe, ed aggiungete un pezzo d'osso di prosciutto e qualche cotenna precedentemente raschiata, prolessata e

cucina

Pagina 038

Al momento aggiungete un uovo sbattuto ed allungato con mezzo bicchiere di buon latte, un nonnulla di noce moscata e 50 gr. di burro. Mischiate e

cucina

Pagina 043

Mettete in una casseruola mezzo etto di burro, fatelo liquefare e aggiungete le cipolle, girandole sul fuoco finchè abbiano preso un color biondo

cucina

Pagina 050

Aggiungete ancora una buona presa di pepe, e del sale (se ne occorrerà).

cucina

Pagina 056

Fate rosolare, condite con sale e pepe e divenuto biondo ogni cosa, aggiungete le seppie, fatele rosolare anch'esse quindi bagnatele con vin bianco

cucina

Pagina 061

Fate soffriggere bene le vongole a fuoco forte, ed aggiungete due cucchiai di salsa di pomodoro fresco o in scatola, poco sale e pepe, ed allungate

cucina

Pagina 062

Aggiungete ancora 3 o 4 spicchi di aglio, sbucciati e tagliati per metà.

cucina

Pagina 138

A metà cottura dei peperoni aggiungete un pugno di prezzemolo tagliuzzato bene di salsa e quindi mettetelo in tavola. Il baccalà così confezionato è

cucina

Pagina 147

Aggiungete un bicchiere di acqua (cioè un quintino scarso) sale, pepe, ed un po' di noce moscata.

cucina

Pagina 154

Quando l'olio è tutto incorporato aggiungete l'aceto, il limone, i cetrioli, ecc,

cucina

Pagina 159

Pestate i rossi d'uova sode in un mortaio insieme ai due rossi crudi, fate diventare una pomatina ed aggiungete la mostarda, il sale e il pepe.

cucina

Pagina 159

Dopo pestato bene aggiungete un poco di zucchero fino e stemperatate con un poco di aceto.

cucina

Pagina 167

Appena il vino sarà prosciugato, e che la carne ricomincerà a rosolare, aggiungete una manata dei suddetti legumi tagliate e continuate a farli

cucina

Pagina 170

Gustate questa salsa per sentire se è giusta di sale, aggiungete in essa un pizzico di pepe bianco ed un nonnulla di noce moscata.

cucina

Pagina 181

Condite con sale, pepe e 2 garofani pesti, fate rosolare bene, aggiungete qualche pezzo di pomodoro senza pellicole nè semenze e, dopo insaporito

cucina

Pagina 191

Accomodatele nel tegame ed aggiungete qualche spicchio d'aglio.

cucina

Pagina 200

Aggiungete anche 100 gr. di cotenne (ben nette, raschiate e sbollentate) e lasciate cuocere.

cucina

Pagina 201

Tagliate in piccoli dadi patate, fagiuolini, barbabietole cotte (1), cetrioli sott'aceto, aggiungete dei broccoli e cavoli fiori lessati e tagliati

cucina

Pagina 256

Dopo 5 o 6 minuti, aggiungete ancora della cipolla tagliata in fette (piuttosto in abbondanza) ed un poco di prezzemolo tagliuzzato.

cucina

Pagina 261

Quando saranno freddi, aggiungete al composto tre uovi ed un rosso (ma uno alla volta), ed un paio di cucchiate di parmigiano grattato.

cucina

Pagina 295

Aggiungete un buon pizzico di pepe, e dopo riscaldate in un'altra padella più grande un poco di olio, e fate una frittata come d'uso.

cucina

Pagina 312

Dopo alcuni minuti aggiungete ad esso 180 gr. di zucchero fino, e seguitate a far cuocere per altri due o tre minuti sempre girando.

cucina

Pagina 371

Aggiungete poi un uovo intiero, e poi tre tuorli (uno alla volta) ed infine unite al composto tre bianchi d'uovo sbattuti.

cucina

Pagina 372

saranno bene incorporati aggiungete la midolla e lo zucchero. Lavorate ancora ed in ultimo aggiungete le 4 chiare montate.

cucina

Pagina 374

Ponete nel recipiente 2 rossi d'uovo e 2 cucchiaiate di zucchero fino (circa 75 gr.) sciogliete con circa mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungete

cucina

Pagina 384

Aggiungete al composto un pugno di pignoli interi oppure delle noci in pezzetti od anche (come preferiscono alcuni) dell'uva secca.

cucina

Pagina 389

Mischiate insieme zucchero, ricotta, ecc. aggiungete un bicchierino di rosolio qualunque, 3 rossi e due chiare montate (1) e con questo composto

cucina

Pagina 392

Cavate 3 rossi d'uovo e metteteli in un casseruolino, aggiungete 80 gr, di zucchero, 80 gr. di farina ed un piccolissimo pizzico di sale.

cucina

Pagina 395

Raschiate un limone dentro una casseruola, aggiungete 300 gr. di zucchero in polvere e 3 uova intiere, lavorate qualche minuto con un mestolo ed

cucina

Pagina 397

Qualche minuto prima ch'esse siano completamente cotte aggiungete in esse la raschiatura superficie della buccia di un piccolo limone fresco, e le

cucina

Pagina 413

Sbattete bene le uova in una terrina e poscia aggiungete poco per volta, il sugo degli agrumi, sempre mischiando e poi lo zucchero in polvere.

cucina

Pagina 414

Impastate il tutto, e se mai stentasse molto ad impastarsi bene, aggiungete uu cucchiaio di acqua fresca.

cucina

Pagina 447

Se nella quantità dello zucchero potete mettere una parte vanigliato bene, se no aggiungete nella crema un pizzico di cannella in polvere.

cucina

Pagina 450

Girate ancora per 5 o 6 minuti fintantochè il semolino sarà cotto. Allora aggiungete tutto lo zucchero, mischiate e lasciate la casseruola

cucina

Pagina 466

A tal punto aggiungete alla pasta 200 gr. di mandorle sbucciate nell'acqua bollente e poi fatte seccare bene.

cucina

Pagina 477

Aggiungete un pezzetto di vainiglia, poi collocate la casseruola su fuoco moderato, sempre agitando il liquido e passando continuamente il mestolo

cucina

Pagina 498

Dopo una mezz'ora passate la infusione attraverso un pannolino ed aggiungete altro latte fino a raggiungere la quantità di 4 quinti di litro.

cucina

Pagina 499

L'indomani aggiungete allo sciroppo serbato mezzo litro di acqua ed il sugo di due limoni.

cucina

Pagina 501

Mettete 6 rossi d'uovo in un polzonetto od altro recipiente adatto, scioglieteli con un cucchiaio di acqua fresca, poi aggiungete 150 gr. di zucchero

cucina

Pagina 502

Unite questo sugo all'acqua zuccherata, aggiungete il sugo di qualche limone, onde dare al composto un agretto soave.

cucina

Pagina 503

Passatelo in una macchinetta da gelare previamente contornata di ghiaccio salato, lavorando per farlo rapprendere. Aggiungete in ultimo 2 bicchierini

cucina

Pagina 503

Volendo fare questo gelato più profumato, aggiungete un pezzetto di vainiglia nello sciroppo quando bolle; se poi volete che vi riesca più bianco e

cucina

Pagina 508

Identico soltanto che adopererete 6 mandarini per odore; e per sugo oltre a quello dei 6 mandarini aggiungete il sugo di un'arancio ed un limone.

cucina

Pagina 509

Pesate 200 gr. di zucchero in polvere e ponetelo in una casseruola di media grandezza, aggiungete della vainiglia in polvere scioglietelo con tre

cucina

Pagina 516

Ciò fatto aggiungete tutta la farina.

cucina

Pagina 517

Aggiungete un decilitro di maraschino e poco tempo che sono state così in condimento portatele in tavola

cucina

Pagina 540

A un litro di buon Kirsch aggiungete un litro e mezzo di un bel sciroppo di zucchero e lasciatelo riposare per un mese. Berrete uno squisito liquore.

cucina

Pagina 549

Passato il tempo indicato, aggiungete mezzo chilo di zucchero, sciolto in una piccola quantità d'acqua, filtrate e mettete il liquore in bottiglie.

cucina

Pagina 550

sgocciolare il sugo di un recipiente di maiolica e per ogni mezzo litro di sugo aggiungete 500 gr. di zucchero ed un litro d'acqua. Mischiate, filtrate a

cucina

Pagina 556

Cerca

Modifica ricerca