Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottoscritta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29869
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La denuncia presentata per iscritto deve essere sempre sottoscritta dal denunciante o dal suo procuratore speciale.

impossibilità non è sottoscritta da questo giudice, è sottoscritta dal presidente del tribunale, con menzione della causa della sostituzione. Se la sentenza è

relazione è sottoscritta dall'ufficiale che ha eseguito la notificazione.

procuratore speciale, con dichiarazione sottoscritta, rilasciata all'interessato o ad un suo rappresentante. La dichiarazione può essere fatta anche oralmente

L'istanza di rimessione proposta dall'imputato deve essere scritta e sottoscritta da lui o da un suo procuratore speciale; deve contenere i motivi ed

La domanda di grazia è diretta al Re ed è presentata al Ministro della giustizia; essa deve essere sottoscritta dal condannato, da un suo prossimo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie