Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sospetto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21126
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichica, la quale dimostri o dia sospetto di essere pericolosa a sé o agli altri, omette di darne avviso all'Autorità è punito con l'ammenda da lire

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30094
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputato può proporre istanza di rimessione soltanto per legittimo sospetto; questa facoltà non compete alle altre parti private.

Se la scarcerazione è ordinata per mancanza di sufficienti indizi, ma rimangono motivi di sospetto, può essere imposto all'imputato uno o più fra gli

Se non vi è sospetto di fuga, il giudice istruttore, prima di far eseguire il mandato di cattura, può far notificare all'imputato l'ingiunzione di

di un altro atto equivalente dell'Autorità giudiziaria straniera e vi è sospetto di fuga.

della persona sia rispettato. All'ispezione corporale di altra persona può procedere nei casi di grave e fondato sospetto o di assoluta necessità

Se non si ha sospetto di fuga e la durata della pena non è superiore a sei mesi, prima di emettere l'ordine di carcerazione il pubblico ministero o

In ogni stato e grado del procedimento di merito, per gravi motivi di ordine pubblico o per legittimo sospetto sulla richiesta del procuratore

Anche fuori dei casi di flagranza, quando v'è fondato sospetto di fuga, gli ufficiali e gli agenti della polizia giudiziaria o della forza pubblica

Il libro della terza classe elementare

210584
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era molto diffidente e sospettò che lo avessero imbrogliato. Quando fu tutto silenzio scese nella grande aia sotto la luna bianca e si aggirò intorno

Pagina 107

di nuovo su qualche lido marino: e ho il sospetto che il piccolo Vasco insegnerà ai tre cittadini il nuoto, la pesca, e il modo di manovrare una

Pagina 117

spettacolo pietoso degli esuli Carbonari che, passando per Genova, s'avviavano a lontane terre straniere. Divenuto sospetto alla polizia, fu obbligato

Pagina 215

piccolo ragazzo, abitante in quei luoghi, non avrebbe dato nessun sospetto a chiunque nella notte l'avesse incontrato. - Ma aveva la torcia sotto il

Pagina 23

75 Che la l'inse? (Che la rompa?) 76 Il maestro 77 CAPRERA 78 LA SPIA 80 Un sospetto 80 I segnali misteriosi 83 L'uovo DI PASQUA 85 Rondine di ritorno

Pagina 417

Un sospetto. Fu a uno di essi, Marino, che venne un sospetto. - Quel signore dev'essere una spia. - Andiamo a denunziarlo. - No, bisogna prima

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca