Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soppressione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20469
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Supposizione o soppressione di stato)

(Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)

(Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri)

(Distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere)

(Soppressione, falsificazione o sottrazione di atti o documenti concernenti la sicurezza dello Stato)

Il giudice, pronunciando nella causa, può, oltre ai provvedimenti disciplinari, ordinare la soppressione o la cancellazione, in tutto o in parte

(Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza commesse da persona addetta al servizio delle poste, dei telegrafi o dei telefoni)

Alla stessa pena soggiace chiunque nel territorio dello Stato promuove, costituisce, organizza o dirige associazioni aventi per fine la soppressione

Si applicano la reclusione da tre mesi a due anni e la multa da lire trecento a tremila, se la sottrazione, la soppressione, la distruzione, la

agevola la sottrazione o la soppressione, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a lire tremila.

soppressione violenta di una classe sociale o, comunque, per il sovvertimento violento degli ordinamenti economici o sociali costituiti nello Stato, ovvero fa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie