Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigetta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31673
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice provvede con ordinanza, con la quale accoglie, dichiara inammissibile o rigetta la domanda.

Con la sentenza che rigetta o dichiara inammissibile l'impugnazione l'imputato che l'ha proposta è condannato alle spese del procedimento.

L'ordinanza, che dichiara inammissibile o rigetta la domanda, non pregiudica il diritto del pubblico ministero e del prosciolto di presentare

Con l'ordinanza che dichiara inammissibile o rigetta la dichiarazione di ricusazione la parte privata che l'ha proposta è condannata al pagamento a

richiesta di citazione, con decreto motivato del pubblico ministero. Contro il provvedimento del pubblico ministero che rigetta la domanda

La corte di cassazione, se dichiara inammissibile o rigetta l'istanza di revisione, con la stessa sentenza ordina, occorrendo, la carcerazione del

Con la sentenza che dichiara inammissibile o rigetta il ricorso, la parte privata che lo ha proposto è condannata al pagamento delle spese del

Se la corte di cassazione dichiara inammissibile o rigetta l'istanza di revisione, fuori del caso preveduto dal secondo capoverso dell'articolo 558

l'ordinanza o la sentenza che dichiara inammissibile o rigetta il ricorso.

l'ordinanza che lo rigetta può infliggere al condannato stesso una punizione a norma del regolamento generale carcerario, dandone partecipazione alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie