Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: papa

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210537
Deledda, Grazia 19 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Papa. Dopo di lui ne vennero tanti altri, fino al Papa regnante, che è il 260°. Essi furono i piloti di questa Nave che è la Chiesa; la quale ha

, l'Umbria ed il Lazio costituivano lo Stato della Chiesa, governato dal Papa. Un Re italiano era però a capo del Regno di Sardegna, che comprendeva il

nerborute, perchè il vecchio carpentiere, papà, ogni mattina gli fa fare della ginnastica. Torna dalla scuola, con un atlante geografico sotto il braccio. I

Pagina 117

di Porta Pia), il Papa non volle riconoscere l' esistenza di questo nuovo Stato. E, non per inimicizia, ma per forza tradizionale, si rinchiuse nel

Pagina 134

L' incontro al Laterano. Ed ecco, che, dopo tanti tentativi fra uomini abili e ben disposti, quando si credeva che la corrispondenza fra il Papa e il

Pagina 136

fulminea, vi fu nella folla un battimani. Quel battimani che sapeva di ringraziamento, risuonò nel mondo. Così, per volere del Re, del Papa, del Capo del

Pagina 137

buoni nel mondo, e più si allargherà il Regno di Dio. Ma c'è pure il Regno visibile di Dio. È la Santa Chiesa cattolica che ha per capo il Papa, la

Pagina 168

signor Goffredo che diceva: - Sulle mura di Porta Pia vi erano i soldati del Papa. Vi fu un giorno di trattative, il giorno 19: ma visto che quei

Pagina 21

il Granduca di Toscana, Leopoldo II di Lorena, si videro costretti a seguire l'esempio di Pio IX. Questi principi ed il Papa acconsentirono infine ad

Pagina 222

od in parte alle concessioni desiderate. Cominciò, fra il 1846 ed il 1848, il Papa, che era allora il mite e buono Pio IX. Non vi dico l'esultanza di

Pagina 222

In quei giorni di indescrivibile entusiasmo anche il Granduca di Toscana, il Papa, il Re delle Due Sicilie furono trascinati a mandar truppe regolari

Pagina 233

Roma per questo fatto era stato tale, che il Papa aveva dovuto abbandonare la città e rifugiarsi presso il Re delle Due Sicilie. I Romani avevano

Pagina 239

difficile. A Roma risiedeva il Papa, e specialmente gli stranieri credevano allora che il possesso della città gli fosse indispensabile. Soprattutto il

Pagina 275

cedere Roma. Il Papa non volle. Ma era ormai impossibile esitare più oltre: bisognava agire ad ogni costo, anche se l'impiego

Pagina 277

proponeva di garantire al Papa, suprema autorità della Chiesa Cattolica, piena indipendenza in materia religiosa. Ma Pio IX ed i suoi successoli si

Pagina 279

previdente signore! - Dimmi, papà, - domandò Sergio - perchè questa mattina ci dài delle ciambelle al pistacchio così buone, mentre la domenica scorsa non

Pagina 29

quella che più di tutti soffrirà per me. Amate vostra madre! E porta il mio saluto a mio padre. I miei baci e la mia benedizione. Papà.

Pagina 313

all'altro si va fino a Roma, dove sta il Re, e sta il Papa e sta il Capo del Governo. Da questi stradoni più grossi si staccano strade più piccole, ma ancora

Pagina 351

il lavoro, vi è ROMA, la città mondiale e capitale d'Italia. In essa risiede il Re ed in una parte di Roma, la città del Vaticano, risiede il Papa

Pagina 365

Cerca

Modifica ricerca