Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorie

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30821
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assieme alla dichiarazione o successivamente possono essere presentate memorie.

(Facoltà delle parti di presentare memorie e istanze)

(Memorie e istanze delle parti private. Copia del mandato al difensore)

Tali memorie devono essere comunicate nello stesso termine anche al procuratore generale a pena di inammissibilità.

In ogni momento dell'istruzione la persona offesa dal reato, anche se non si è costituita parte civile, può presentare memorie, indicare elementi di

In ogni stato e grado del procedimento le parti e i loro difensori hanno facoltà di presentare al giudice o al pubblico ministero memorie o istanze

I difensori hanno facoltà di prendere visione di ogni cosa, di estrarre copia degli atti e dei documenti e di presentare le istanze e le memorie che

consiglio sulle requisitorie scritte del procuratore generale. Il condannato può presentare memorie sottoscritte da lui ovvero da un avvocato o

Le istanze e le memorie presentate a norma dell'articolo 145 non dànno diritto all'imputato, alla persona civilmente obbligata per l'ammenda, al

depositare, non più tardi di otto giorni prima dell'udienza fissata per la discussione del ricorso, memorie a svolgimento dei motivi legalmente proposti

stabilimento in cui la persona è detenuta o internata. Questa può presentare memorie scritte, anche per mezzo di un avvocato o procuratore.

procedimento, la copia del provvedimento impugnato e la dichiarazione d'impugnazione con i motivi, i documenti e le memorie presentate.

memorie, senza che per ciò possa essere ritardata la decisione.

In ogni caso si provvede in camera di consiglio, previe conclusioni scritte del pubblico ministero. La parte interessata può presentare memorie e

Il libro della terza classe elementare

210596
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi memorie del nostro passato nell'inno, che anche oggi cantiamo fremendo d'entusiasmo:

Pagina 219

Cerca

Modifica ricerca