Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnazioni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32195
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Del giudizio sulle impugnazioni.

(Impugnazioni del pubblico ministero)

Delle impugnazioni.

(Impugnazioni contro sentenze contumaciali)

(Impugnazioni dell'imputato e del difensore)

(Impugnazioni delle sentenze istruttorie di proscioglimento)

(Impugnazioni del pubblico ministero per interessi civili)

(Sanzioni contro le impugnazioni di falso temerarie)

(Impugnazioni del responsabile civile e della persona civilmente obbligata per l'ammenda)

Il termine è di venti giorni per le impugnazioni del procuratore del Re contro i provvedimenti emessi in udienza dal pretore e di trenta giorni per

Le dette persone possono proporre le impugnazioni ad esse spettanti nonostante l'inazione dell'imputato, la sua dichiarazione di non volere impugnare

Quando si è proceduto in contumacia, la sentenza è notificata per estratto all'imputato ed è soggetta alle impugnazioni stabilite per le sentenze

La sentenza è soggetta alle ordinarie impugnazioni; ma, quando il tribunale abbia giudicato di un reato di competenza del pretore o la corte

Le istanze, dichiarazioni e impugnazioni autorizzate dalla legge sono proposte dall'imputato detenuto o internato in uno stabilimento per misura di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie