Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eguali

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211949
Deledda, Grazia 15 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avete mosso le gambe e vi occorre un ristoro. Quando distribuì le ciambelle, i tre ragazzi furono tutti eguali e d'accordo nel far lavorare i denti.

Pagina 29

quanti passi è larga la scuola. Poi segnate su una striscetta di carta un trattino; misurate sulle due rette più lunghe tanti trattini, eguali a quello

Pagina 345

quest'ultimo è zero, quindi privo di unità, come prodotto del primo per esso si considera lo zero; così, per es., i prodotti di 5 per 0 ed 8 per 0 sono eguali

Pagina 392

QUOTI. 36. Si hanno 20 tavolette di cioccolata: è possibile distribuirle in parti eguali a 6 ragazzi in modo che non avanzi nulla e ciascun ragazzo

Pagina 406

esse siano o no eguali e, posto che non siano eguali, quale sia la maggiore. Così, per es., la durata di 1 giorno è eguale a quella di 24 ore; la durata

Pagina 409

parti eguali, il metro resta suddiviso in 100 parti eguali, cioè nei suoi 100 centimetri; e dunque 1 dm. = 10 cm. Se ciascuno dei 100 centimetri di cui si

Pagina 413

grammo. Quel che sta per il metro e per il grammo sta per qualunque grandezza che sia stata divisa in 10, 100 e 1000 parti eguali; quindi: 1 grandezza = 10

Pagina 418

) rappresenterà due rette le quali incontrandosi formano quattro angoli eguali, perchè le porzioni di essi vicine al vertice combaciavano quando il

Pagina 432

LE VARIE SPECIE DI TRIANGOLI. 78. Per quanto si riferisce ai lati, un triangolo si dice equilatero, se ha tutti i lati eguali; isoscele, se ha due

Pagina 438

Ogni rettangolo ha due coppie di lati paralleli e quindi è un parallelogrammo. Le due diagonali di un rettangolo sono eguali. 83. Un quadrato non è

Pagina 440

relativa è la sua distanza dal lato ad essa parallelo. I lati paralleli di un parallelogrammo sono eguali; ed ogni sua diagonale lo divide in due

Pagina 440

tutte eguali. E codesto punto fisso è ciò che si dice il suo centro. Raggio di una circonferenza è ogni segmento che congiunge il centro con un suo punto

Pagina 441

risultano tutte eguali. Una qualunque di esse è ciò che si dice l'apotema del poligono. Nella fig. 23 è disegnato un esagono regolare, con la

Pagina 442

tetti rossi e verdastri, alti e bassi, dai quali emergevano tre campanili tutti eguali, sottili e bianchi, mentre in fondo, all'orizzonte, le torri della

Pagina 60

scuola non esistono nè ricchi nè poveri; tutti sono eguali e fratelli, e solo il più bravo è il più signore tutti.

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca