Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: copia

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20101
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico ufficiale, che, nell'esercizio delle sue funzioni, supponendo esistente un atto pubblico o privato, ne simula una copia e la rilascia in

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30644
Regno d'Italia 42 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando vi è contraddizione tra la relazione scritta nella copia consegnata e quella contenuta nell'atto restituito, fanno fede per ciascun

Della rinnovazione, pubblicazione e copia degli atti.

Copia della citazione deve essere notificata al pubblico ministero ed all'imputato.

(Memorie e istanze delle parti private. Copia del mandato al difensore)

, ordina con decreto a chi detiene la copia di consegnarla alla cancelleria, salvo a costui il diritto di averne gratuitamente un'altra copia autentica.

riforma, è inserito per intero nel processo verbale. Se il documento era in deposito pubblico, è restituito al depositario unitamente a una copia autentica

Il difensore dell'imputato ha diritto di avere copia del mandato notificato od eseguito.

Le notificazioni all'imputato detenuto si eseguono dall'ufficiale giudiziario mediante consegna della copia alla persona.

copia notificata, la relazione in cui indica le ricerche fatte, le generalità della persona alla quale ha consegnato la copia e la data della consegna. La

Se l'annullamento fu pronunciato con rinvio, il procuratore generale trasmette senza ritardo gli atti del procedimento con la copia della sentenza al

Al depositario o detentore è consegnata gratuitamente, nel caso preveduto dal capoverso precedente, copia autentica del processo verbale di sequestro.

Copia delle prescrizioni del giudice di sorveglianza è comunicata all'Autorità di pubblica sicurezza e agli istituti o alle persone incaricati della

, copia del decreto del giudice, con invito orale di assistervi o farsi rappresentare da persona che sia sul posto. La copia, se non può essere consegnata

nella relazione della copia notificata manca la sottoscrizione di chi l'ha eseguita; se sono state violate le disposizioni circa la persona a cui deve

I pubblici ufficiali possono rilasciare copie, estratti o certificati dei documenti loro restituiti dal giudice in originale o in copia, ma devono

La copia non può in alcun caso essere consegnata a persona minore degli anni quattordici o palesemente affetta da infermità di mente o in stato di

sorveglianza, il quale può richiedere copia degli atti processuali che gli occorrono.

comunicati in copia, dal pubblico ministero o dal pretore competente per l'esecuzione, all'Autorità di pubblica sicurezza.

Copia della sentenza del giudice d'appello con gli atti del procedimento è trasmessa senza ritardo a cura del cancelliere al giudice di primo grado

Copia del decreto insieme con il precetto menzionato nell'articolo 586 è notificata all'imputato, e quando ne è il caso alla persona civilmente

dalla notificazione dell'avviso può esaminare nella stessa cancelleria gli atti e i documenti, estrarne copia e presentare nuovi documenti.

I difensori hanno facoltà di prendere visione di ogni cosa, di estrarre copia degli atti e dei documenti e di presentare le istanze e le memorie che

e carattere della parte principale del giornale, da unirsi a ciascuna copia di questo e deve essere eseguita in unico contesto esattamente riprodotto.

Il giudice fa estrarre copia dei documenti e fa eseguire fotografie o altre riproduzioni delle cose sequestrate che possono alterarsi, o che sono di

ragione del suo servizio mediante consegna personale, o quando la consegna personale non è possibile, mediante consegna della copia all'ufficio del

l'avvertimento che entro il termine prefisso dal giudice essi hanno facoltà di prendere cognizione e copia nella stessa cancelleria della perizia e degli

di altri atti processuali dei quali occorre far uso e non è possibile ricuperarli, la copia autentica ha valore di originale ed è posta nel luogo in

Nel caso indicato nel numero 4° dell'articolo medesimo all'istanza deve essere unita copia autentica della sentenza irrevocabile di condanna per il

Alla domanda è allegata copia autentica della sentenza o delle sentenze di condanna e sono uniti i documenti da cui risulta che sono trascorsi i

Le notificazioni al pubblico ministero sono eseguite mediante consegna di una copia dell'atto in ufficio al segretario del procuratore del Re o del

procedimento, la copia del provvedimento impugnato e la dichiarazione d'impugnazione con i motivi, i documenti e le memorie presentate.

del procedimento, e ivi estrarne copia.

Se il documento sequestrato fa parte di un volume o registro da cui non possa essere separato, e il giudice non ritiene di farne estrarre copia

dagli ufficiali od agenti della polizia giudiziaria o della forza pubblica, i quali consegnano all'imputato copia del mandato e compilano un sommario

documento rimane allegato al processo verbale, e una copia di questo è rilasciata in sostituzione del documento a chi lo possedeva o lo aveva in deposito

I consulenti tecnici hanno facoltà di esaminare e di aver copia a spese della parte dei pareri e delle relazioni peritali. Possono altresì chiedere

non è possibile consegnare personalmente la copia all'imputato, la prima notificazione è eseguita nella casa di abitazione dell'imputato stesso o nel

riparata dalla corte stessa in camera di consiglio con ordinanza che deve trascriversi in margine o in fine della sentenza e di ogni copia di essa

facoltà di prendere visione, nel luogo ove si trovano, delle cose sequestrate, di esaminare in cancelleria gli atti e i documenti e ivi estrarne copia

sequestrate, di prendere cognizione e di estrarre copia in cancelleria degli atti e dei documenti; 4° l'indicazione del termine utile per proporre le prove a

In ogni caso di annullamento senza rinvio o di rettificazione, il procuratore generale trasmette copia della sentenza della corte di cassazione al

; il pretore provvede personalmente. Il provvedimento è dato in ogni caso con ordinanza. Degli atti compiuti è rilasciata copia autentica

Il libro della terza classe elementare

210378
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno dato? Hai portato la brutta copia del problema? All'orale hai risposto? - Tutti gli scolari cercano di rispondere alla meglio a quelle domande che a

Cerca

Modifica ricerca