Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consideriamo

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211840
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si rappresentano con 37, 50 e 95. Infine per indicare cento si scrive 100, cioè si adoperano tre cifre. 5. Consideriamo uno qualunque dei numeri

). Consideriamo il prodotto 47 x 20. Esso è 20 volte 47; ma 2 volte 47 è 94, dunque esso è 10 volte 94, cioè (n.° prec.te) 940. Cosicchè il prodotto di 47 per 20

Pagina 394

decimali espressi in cifre. Consideriamo, per es., il numero 7,54. Esso è 7 unità, 5 decimi e 4 centesimi; ma giacchè 1 decimo è 10 centesimi, 5 decimi

Pagina 418

Prime nozioni di geometria. SUPERFICIE. - LINEE. - PUNTI. 59. Consideriamo una palla, un piatto, un oggetto materiale qualunque. Se si tocca o si

Pagina 428

Cerca

Modifica ricerca