Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenza

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30047
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se alcuno dei procedimenti connessi appartiene alla competenza della corte d'assise e gli altri alla competenza del tribunale o del pretore, la

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza dell'Autorità giudiziaria ordinaria e procedimenti di competenza dell'Alta Corte di giustizia

L'inosservanza delle regole concernenti gli effetti della connessione sulla competenza non produce nullità, salvo che reati di competenza di un

La sentenza della corte di cassazione sulla competenza ha autorità di cosa giudicata, salvo che nuovi fatti o circostanze nel seguito del giudizio

(Competenza del tribunale)

Tuttavia la nullità non ha luogo quando il giudice di competenza superiore ha giudicato di un reato attribuito ad un giudice di competenza inferiore

(Competenza della corte d'assise)

(Competenza del pretore)

Della competenza per territorio.

(Istanza e competenza)

(Competenza relativa alla libertà provvisoria)

Della competenza per materia.

Se i procedimenti connessi appartengono alcuni alla competenza dell'Autorità giudiziaria ordinaria e altri alla competenza di giudici speciali

(Decisione delle questioni di competenza)

(Competenza del giudice di sorveglianza)

(Competenza delle sezioni unite)

(Regole per la determinazione della competenza)

(Competenza a decidere sulla ricusazione)

(Effetti della connessione sulla competenza per materia)

(Effetti della connessione sulla competenza per territorio)

Dei conflitti di giurisdizione e di competenza.

(Competenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza)

(Uffici del casellario e loro competenza territoriale)

(Regole generali per determinare la competenza per territorio)

(Provvedimenti relativi alla competenza per materia nel giudizio d'appello)

(Decisioni della corte di cassazione sulla competenza per materia)

(Altre regole relative agli effetti della connessione sulla competenza per territorio)

Della connessione dei procedimenti e dei suoi effetti sulla competenza.

(Innosservanza delle regole relative agli effetti della connessione sulla competenza)

(Decisione circa la competenza delle sezioni singole o delle sezioni unite)

La decisione della corte di cassazione sulla competenza ha autorità di cosa giudicata anche per quanto riguarda la definizione del reato rispetto al

(Altre regole per determinare la competenza per territorio. Procedimenti riguardanti i minorenni)

La sentenza è soggetta alle ordinarie impugnazioni; ma, quando il tribunale abbia giudicato di un reato di competenza del pretore o la corte

La richiesta, quando si tratta di reato di competenza della corte d'assise, è depositata nella cancelleria della corte d'appello; se si tratta di

(Competenza esclusiva del giudice penale per statuire sulle domande civili dell'imputato prosciolto)

Nei procedimenti di competenza del pretore decide sulla domanda di libertà provvisoria il pretore che procede all'istruzione o che ha decretato la

(Regolamento della competenza per l'esecuzione di sentenze di condanna o di proscioglimento)

Il sequestro può essere ordinato anche d'ufficio dal pretore nei procedimenti di sua competenza.

La competenza per territorio è determinata dal luogo in cui il reato fu consumato.

(Dissenso tra il giudice istruttore e il pubblico ministero sulla competenza del giudice ordinario)

(Effetti della connessione sulla competenza dell'Autorità giudiziaria ordinaria e su quella di giudici speciali)

La decisione della corte di cassazione sulla competenza per territorio ha autorità di cosa giudicata.

Se si tratta di sentenza pronunciata in grado d'appello, la competenza per gli incidenti di esecuzione spetta al giudice di secondo grado, salvo che

(Competenza per i reati che si considerano commessi nel territorio dello Stato e per i reati commessi all'estero)

Alle sezioni unite spetta di giudicare sul dubbio circa la competenza delle sezioni stesse o delle sezioni singole.

Il pretore, nel caso contemplato nella prima parte dell'articolo precedente, può provvedere d'ufficio per i reati di sua competenza.

Nei procedimenti con istruzione sommaria di competenza della corte d'assise o del tribunale, il procuratore del Re compie tutti gli atti che

Appartiene al tribunale la cognizione dei reati diversi da quelli indicati nell'articolo precedente, e che non sono attribuiti alla competenza del

I provvedimenti in camera di consiglio, di competenza della corte d'assise, quando è chiusa la sessione, sono deliberati dalla corte d'appello.

L'inosservanza delle norme sulla competenza per materia produce la nullità degli atti, ad eccezione di quelli che non possono essere rinnovati.

Cerca

Modifica ricerca