Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affidata

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19045
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorveglianza della persona in stato di libertà vigilata è affidata all'Autorità di pubblica sicurezza.

La stessa disposizione si applica a chi per legge o per provvedimento dell'Autorità è stata affidata una persona a scopo di custodia o di vigilanza.

La pena è aumentata se il fatto è commesso in danno di una minorenne coniugata, ovvero di una persona minore affidata al colpevole per ragione di

La pena è della reclusione fino a un anno o della multa fino a lire tremila, se il fatto è commesso dal proprietario della cosa medesima non affidata

La pena è aumentata se il fatto è commesso in danno di donna coniugata, ovvero di una persona minore affidata al colpevole per ragione di servizio o

dispersione o il deterioramento sono commessi dal proprietario della cosa sottoposta a pignoramento o a sequestro, e affidata alla sua custodia.

, anche temporanea, o che sia a lui affidata in esecuzione di un provvedimento dell'Autorità competente, è punito con la reclusione fino a trenta mesi.

Chiunque sottrae, sopprime, distrugge, disperde o deteriora una cosa sottoposta a pignoramento o a sequestro, e affidata alla sua custodia, al solo

sottoposta alla sua autorità, o a lui affidata per ragione di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia, o per l'esercizio di una professione

ha la custodia per ragione del suo ufficio, ovvero con persona che è a lui affidata in esecuzione di un provvedimento dell'Autorità competente, è

o affidata alla sua custodia o vigilanza, ovvero permette che tale persona mendichi, o che altri se ne valga per mendicare, è punito con l'arresto da

Chiunque abusa dei mezzi di correzione o di disciplina in danno di una persona sottoposta alla sua autorità, o a lui affidata per ragione di

affidata per ragione di cura, di educazione, d'istruzione, di vigilanza o di custodia.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30445
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando non vi è incompatibilità, la difesa di più imputati può essere affidata ad un difensore comune.

Quando la vigilanza è stata affidata all'Autorità di pubblica sicurezza, egli non può abbandonare l'abitazione scelta senza l'autorizzazione

Nei dibattimenti davanti al pretore, quando non è disponibile un vice-pretore o un uditore giudiziario, la difesa è affidata ad una delle persone

, la traduzione è affidata ad un interprete, il quale presta giuramento.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie