Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verso

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210925
Deledda, Grazia 39 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si levi anch'esso dal suo letto. Quella parte del cielo dicesi Levante o Mattino. Il sole allora illumina le facciate delle case rivolte verso di essa

paraletteratura-ragazzi

incanto, accompagnata prima dal ronzare dei martinetti poi da un rumore sordo, la nave cominciò a muoversi, a calare verso l'acqua: a poco a poco

paraletteratura-ragazzi

zio era stato impigliato nella cinghia che lo trasportava inesorabilmente verso l'altra macchina e là ci sarebbe stata la morte. Ma un piccolo essere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

lunghissimo giro e verso l'alba arrivai al paese. Ritornammo con i carabinieri e i Militi Nazionali: vi fu una scarica di moschetteria: sette lupi vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

Dio e li confermò. Ma non si contentò di questo: li rese più perfetti ancora, col comandamento della carità verso tutti gli uomini, perchè sono tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

Il cieco di Gerico. Un giorno Gesù andava verso la città di Gerico. Un cieco sedeva sulla strada e chiedeva la carità ai passanti; sentendo rumori di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

Il giovanetto morto di Naim, risuscitato. Gesù un giorno andava verso una città, chiamata Naim. Erano con lui i suoi discepoli e una gran folla lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

continuassero ad usare verso i poveri peccai ori - e lo siamo un po' tutti - la stessa misericordia ch'Egli aveva usata. Un altro giorno Gesù apparve ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

sè gli Apostoli, uscì da Gerusalemme e andò verso il monte Oliveto. Giunti sulla cima, Gesù disse solennemente agli Apostoli: - A me è stato dato ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

, quella fragile creatura, in quel buio pieno di agguati e di paure. - Non si vergognava un guerriero come lui di lasciare andare un ragazzo verso il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

, che non manchiamo di coraggio e che domani dovremo dare l'assalto a Porta Pia, non ci avventuriamo verso quel luogo, perchè è molto pericoloso e ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

tanti poeti. Da tutte le parti d' Italia accorsero verso il Po giovani di ogni condizione sociale,

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

progresso verso la mèta. Gl'Italiani avevano provato di saper morire da prodi; e per la prima volta, dopo secoli di servitù, avevano combattuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

leva verso di noi. Forti per la concordia, fidenti nel nostro buon diritto, aspettiamo prudenti e decisi i decreti della Divina Provvidenza. Quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

. Giuseppe Garibaldi aveva così messo piede in Sicilia con un pugno di uomini, ma li sapeva ardimentosi e pieni di slancio, e marciò senz'altro verso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

di varcare il confine. Vinte le truppe pontificie a Castelfidardo ed espugnata la fortezza di Ancona, l'esercito del Re proseguì verso il Napoletano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 266

avvicinarsi alla fontana, vedendo quella luce credettero che gli italiani tentassero di conquistare l'acqua da quella parte e cominciarono a sparare verso la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

valorosi! Ma, dando magnanimo esempio di disciplina, ossequente al dovere di soldato ed alla devozione verso il Re, telegrafò a Vittorio Emanuele II

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

dirigeva a verso la Città Eterna. Giuseppe Garibaldi rinnovò il tentativo nel 1867. Aveva già vinto le milizie pontificie a Monterotondo; ed a Mentana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

conquista venne estesa verso l'interno. Ai territori divenuti per tal modo italiani fu dato il nome di Colonia Eritrea. Alla nostra conquista si opposero con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 283

Guardate su la carta geografica la nostra Italia: non sembra un ponte gigantesco lanciato nel mare Mediterraneo verso l'Africa? Su questo mare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 287

erano uscite da Pola con la scorta di molte navi minori, e facevano rotta verso l'alto mare. Albeggiava appena, quando i loro pennacchi di fumo furono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 303

, sgomenta, s' affretta a tutta velocità verso il rifugio di Pola.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 304

più scioperi, tumulti, indisciplina; ma ordine, rispetto verso i superiori, concordia operosa tra chi lavora e chi dà lavoro. Tutti coloro che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 322

chiese illuminate dal sole che tramonta si dicono esposte a ponente o a sera (fig. 2). Mettetevi ora con la faccia rivolta verso ponente. La parte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 332

. Guardando dall'alto verso la pianura, la vedremo sempre più vasta, e vedremo la linea dell'orizzonte sempre più lontana. Quanto più si va in alto, tanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 334

nello stesso punto della parte di ponente. D'estate il sole appare la mattina e scompare la sera in punti dell'orizzonte situati più verso mezzanotte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 335

. Così, se ci siamo allontanati da casa dirigendoci, per esempio, verso nord, dovremo, per ritornare, voltarci e camminare verso sud. Ma per far questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 337

altri punti cardinali. Basta volgersi verso di esso, e allora sappiamo che il sud sta alla destra, il nord alla sinistra e l'ovest dietro le spalle.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 337

all'aperto, sotto la pioggia e il vento, e con un'aria di sbaraglio, si diresse verso una capanna dove si erano rifugiati un gruppo di fascisti. - Che cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

verso quale punto dell'orizzonte siamo rivolti e caniminiamo Fermiamoci e vediamo d'orientarci. Se ci sono attorno a noi delle piante, esse ci possono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 340

subito verso di esso. Allontanando il ferro, l'ago ritorna nella sua direzione fissa. Le due punte sono colorate diversamente, e si capisce subito da che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 343

il cammino. - Aspettatemi qui - disse sgusciando dal suo protettore. - Non vi arrischiate ad avanzare verso la casa perchè altrimenti vi sparano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

° ordine. Ma dunque: Quando uno degli interi, ora introdotti, è espresso in cifre, la cifra, che contando da destra verso sinistra occupa il 1°, il 2° o il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

, scalando, come si dice, di un posto verso sinistra, ed infine si eseguisce la somma. 28. Compiuta una moltiplicazione, se ne verifica l'esattezza, cioè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 394

diresse verso Cherubino e gli regalò un pacchetto di cioccolatini.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

cannocchiale verso il mare.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

direzione del tratto di spiaggia sottostante allavilla dello straniero. Gli altri due guardano fisso verso terra, ma là tutto è scuro, senza neppure un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

fanno; ed anche Valeria, uscita verso sera con la mamma per fare delle compre, si ferma piena di curiosità e bramosia davanti alla vetrina, ricordando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca