Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210953
Deledda, Grazia 24 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Avrete visto il cielo da quella parte illuminarsi sempre più, arrossarsi e diventar d'oro: è l'aurora. Alla fine pare che il sole esca dalla terra

paraletteratura-ragazzi

fiori: - Noi ti ringraziamo, o bel sole di Dio, che ci vesti di colori e ci dài vita. - E gli uccelli, con il loro canto, sembrano innalzare lodi al

paraletteratura-ragazzi

l'ardente sole con la falce? Ti sia ricompensato quel sudore. Tu spazzi la neve, tu pòti gli alberi, tu costruisci i muri, tu con abnegazione insegni, tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

mescolato il sudore ai canti, e nei canti le cicale sembrava volessero sfidarli. Preparati i covoni e lasciatili qualche giorno al raggio del sole per meglio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

, arrivano in bicicletta altri lavoratori e anche donne con il fazzoletto intorno al collo, che presto metteranno sulla nuca per i raggi troppo forti del sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Siamo pronti? Siamo pronti? - chiede il capo colono. Tutti sono al loro posto come a un posto di battaglia: l'aurora estiva è brevissima e il sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

solo si chiama il Creatore, perchè le ha fatte esistere. Tanti secoli fa, il cielo e il sole e le stelle, la terra e il mare e i monti non esistevano, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

LA REDENZIONI Come un masso, caduto dalla cima di un monte, giace immobile nel fondo della valle, e non può da sè risalire a rivedere il sole dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

al sole, se sarà stato buono, un giorno erediterà, addirittura, un regno: il Regno del Cielo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

si esce di casa per prendere il sole.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

morte in croce fra due ladroni, accompagnata da un improvviso oscurarsi del sole e da un gran terremoto. Ma perchè Gesù ha sofferto tutto questo? Gesù ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

del sole, ed erano venute al sepolcro per ungere d'unguenti il Corpo del loro dolce Maestro. Ma, seduto sul sepolcro scoperchiato, un Angelo disse loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

chiese illuminate dal sole che tramonta si dicono esposte a ponente o a sera (fig. 2). Mettetevi ora con la faccia rivolta verso ponente. La parte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 332

I punti cardinali. Il cielo e l'orizzonte si possono dividere in quattro parti: levante, ossia quella donde nasce il sole; mezzodì; ponente, quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 335

, bisogna che sappiamo da che parte è il nord. Più che l'oriente è facile trovare il nord. Se c'è il sole, cioè se è giorno sereno, basta aspettare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 337

, in modo da poterla poi riconoscere assieme a un gruppo di quelle vicine. Alzatevi da letto la mattina dopo, prestino, prima che sorga il sole e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 338

CIELO COPERTO. Ma il cielo è coperto di nubi dense, e non si vedono nè il sole di giorno, nè le stelle di notte; oppure c'è la nebbia e ci si vede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 340

l'avete, orientatevi col sole o ricordando da quale parte è la stella polare. Così avrete anche orientato il vostro disegno della scuola, che vi dirà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 346

L' ITALIA BELLA. L'Italia è il più bel paese del mondo. Dalle cime maestose delle Alpi, sulle più alte delle quali brillano al sole i ghiacciai (fig

paraletteratura-ragazzi

Pagina 362

LETTURE. SORGE IL SOLE Pag. 5 COMPAGNI DI SCUOLA 11 LA CASA DEL DUCE 9 A Scuola (versi) – MARINO MORETTI 12 PORTA PIA 13 I calcoli di Cherubino 15

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

SORGE IL SOLE. Le vacanze sono finite: si torna a casa, si ritorna a scuola. Sergio, i suoi fratellini, le sorelline, sono felici lo stesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

diceva, - era al limite fra il paese e la valle: quadrata e grezza come una torre, aveva un pianerottolo e due sole camere ad ogni piano, ma era anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

incontra i suoi compagni di terza, e si ferma a salutarli. Sono tutti fanciulli sui nove anni, chi bruno, chi biondo, più o meno abbronzati dal sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

bello e ciò che è veramente grande. Secondo le regioni - continuò il signor Goffredo - il grano matura in periodi diversi: dipende dal sole, dal caldo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca