Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: silenzio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210172
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere alla sciocchezza del ragazzo che si udì un comando secco, emesso con il megafono. Di nuovo silenzio e una trepida attesa. Allora, come per

paraletteratura-ragazzi

era molto diffidente e sospettò che lo avessero imbrogliato. Quando fu tutto silenzio scese nella grande aia sotto la luna bianca e si aggirò intorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

entusiasti ammiratori del varo. Ad un tratto si udì un lungo fischio e vi fu silenzio. Una gentile dama ruppe contro la prua tagliente della nave una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

La firma. Il momento è solenne, tutto tace nell'immensa sala e, prima che il giurista legga gli atti, vi è una pausa, un silenzio, durante il quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

tace, tanto più vengono apprezzate. Non vi siete mai accorti, ragazzi, che voce dolce e ampia ha la natura quando il vento è in silenzio? Così tante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

ben vi conosco e rimasero in silenzio. Cherubino però, da quello sconsigliato che era, alla fine esclamò: - Giulio Cesare! - Come è possibile che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

patria - pel fremito dell'anima mia creata alla libertà, impotente ad esercitarla, creata all' attività del bene e impotente a farlo nel silenzio e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

conquistata ebbe da allora il nome di Porta Vittoria. Finalmente gli Austriaci sgombrarono Milano. Al fragore della battaglia seguì dapprima un grande silenzio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

costretta alla resa. Quando i Francesi vi entrarono, Roma, con le vie deserte, con le case dalle imposte e dalle porte sbarrate, con il suo tetro silenzio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

una di queste lettere: e il mio fedele compagno ve la troverà. Vi fu silenzio. Poi si udì una voce. - Enne! Era stato Cherubino. Subito l'asino, posò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Cherubino, il quale lanciava sassi contro un lampione, cercando di rompere le lampadine. - Male! - esclamò. Tutti rimasero in silenzio. - Allora perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

nella camera dove Egli nacque. Si osserva tutto in silenzio: il grande letto coperto da una semplice coltre a quadretti, il camino, la tavola, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca