Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210472
Deledda, Grazia 15 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Signore. Ma essi non hanno l'intelligenza, non hanno la parola. Noi, invece, abbiamo questi doni preziosi. Preghiamo, dunque, o fanciulli. Il fanciullo

paraletteratura-ragazzi

! Quella loro costretta solitudine, quel non poter scambiare per giorni e giorni parola con altri uomini; quel loro affrontare i geli, le pioggie, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

chiamano Padre, Figliuolo e Spirito Santo. Ma noi crediamo nella Santissima Trinità, poichè ce la rivela la parola infallibile di Gesù Cristo. Difatti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

anzi del Paradiso; e vivendo quaggiù, uomo fra gli uomini, ci insegnò con la parola e con l'esempio la via che conduce al Paradiso. - Perchè il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

non avrà fine. Maria allora rispose: - Ecco l'ancella del Signore; sia fatto di me secondo la tua parola. L'Angelo si partì, e la Vergine Maria da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

. Le labbra di Gesù non dicono parola: ma come parla il suo esempio!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 177

uomo, un semplice uomo, può fare queste cose? Può con una sola parola cambiar l'acqua in vino, moltiplicare il pane, restituire la vista ai ciechi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

Ma la dottrina che Gesù andava predicando con la parola e confermando coi miracoli, non doveva essere conosciuta solo dalla gente del suo paese e in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 194

una sola parola: «Obbedisco»; ed eseguì l'ordine. L'Austria cedette il Veneto, che con unanime plebiscito proclamò la sua riunione al Regno d'Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

soffermò al letto dei colerosi, ebbe per tutti una parola di speranza e di fede, tra l'ammirazione dei medici e degli infermieri, che ben misuravano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

: - I miei genitori non mi dànno da mangiare. Anselmuccio invece sospirò senza dire parola, quasi esprimendo con gli occhi «Fate un po' quello che volete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Benito Mussolini, il grande figlio del nostro popolo, che è oggi il Duce dell'Italia fascista, accendeva gli animi con la parola e con gli scritti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

non dissero una parola. Se non fosse stato per la pietà del vecchio, per una cattiveria politica avrebbero strozzato il fanciullo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

seguito poniamo in parentesi il segno abbreviativo che nella pratica si adopera per indicare la parola a fianco, o il suo plurale. Così si scrive: m. 1, m

paraletteratura-ragazzi

Pagina 413

i tuoi interessi vanno poco bene. Alla parola interessi, Minghin si mostrò più docile. - Sentiamo - disse con una mal celata curiosità.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca