Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostre

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210818
Deledda, Grazia 16 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da reticolati, e da migliaia di cannoni e di mitragliatrici. Gli alpini, i vigorosi figli delle nostre montagne, strapparono Monte Nero agli Austriaci

paraletteratura-ragazzi

! Pensate all'odiosa presenza in tante nostre ricche contrade di soldati tedeschi e croati! Pensate che molti degli stessi Italiani erano costretti a

paraletteratura-ragazzi

delle nostre pecore, oggi è il loro miglior difensore. E ha salvato la vita anche a me... Tutti rimasero sorpresi. Lico alzò la bella testa dagli occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Spirito Santo ci ama fino ad abitare nelle nostre anime come in un tempio e santificarle con la grazia e i suoi doni divini. Mistero di amore, al quale si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

si era fatta una fortuna con sacrifici e con volontà, perchè non è bello vantarsi. Delle nostre belle opere si accorgono gli altri: e quanto più si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. I nostri debiti con Dio sono i nostri peccati, le nostre mancanze. Possiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

diavolo, ma anche dal mondo e dalle nostre passioni; e non si vincono senza l'aiuto di Dio. Dio, dunque, ci sia sempre vicino; e il nostro Angelo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

il Re! Viva l'Italia!» lanciate dall'equipaggio. Era comandata da Alfredo Cappellini. Alle nostre armi non mancarono tuttavia le vittorie anche in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

, assalirono le nostre linee nel Trentino, dopo averne distrutte le difese con un bombardamento spaventoso. Ma dopo un mese di accaniti combattimenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 296

, il San Michele, furono espugnate ed oltrepassate in dieci giorni di durissima battaglia. Così Gorizia era italiana! Nello stesso tempo le nostre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 296

all'assalto delle nostre linee, riuscirono a superarle, a impadronirsi di Caporetto e a dilagare nella pianura veneta. Il nostro esercito dovette

paraletteratura-ragazzi

Pagina 297

Così due tra le nostre più belle canzoni di guerra esaltarono il ricordo del monte e del fiume sacri alla Patria.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 301

martellare delle mitragliatrici e col getto delle bombe, la difesa o l'attacco delle nostre fanterie. Prode fra i prodi aviatori italiani fu Francesco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 305

suoi magazzini e i depositi; ha lasciato finora nelle nostre mani circa 300.000 prigionieri con interi Stati Maggiori e non meno di 5000 cannoni. I

paraletteratura-ragazzi

Pagina 306

L'Italia nelle colonie. Anche nelle nostre colonie la prodigiosa attività di Benito Mussolini fu feconda di bene. In Lilia il dominio italiano fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 326

, abitate da genti diverse, con piante ed animali diverse dalle nostre Sparse pel mare vi sono poi molte isole (fig. 20); anche le grandi terre sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 358

Cerca

Modifica ricerca