Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forma

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210026
Deledda, Grazia 11 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di case. I corsivi più grandetti, e poi i grassetti e gli stampatelli di varia forma e altezza, si trovano accosto a gruppi sempre più grossi di case

paraletteratura-ragazzi

: - Creerò l' uomo. E lo creerò a mia immagine e somiglianza. - Prese del fango, lo plasmò in forma d'uomo; poi, gli alitò in volto, e fu l'uomo, il primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Italia era divisa. Che forma ha l'Italia? - Di uno stivale! - risposero in coro i tre ragazzi. - Sì, di uno stivale: però per essere grandi come i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

emanare la Costituzione, cioè un atto solenne, che dava ai loro governi una forma nuova, tale da concedere ai sudditi maggiori libertà.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

fascine legate insieme in modo da formare grosse cataste di forma cilindrica, che si potevano agevolmente rotolare avanti e indietro. La porta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

, dicesi carta geografica (che vuoi dire carta che disegna la terra). Noi vediamo che l'Italia ha la forma di uno stivale. Tutta la gamba è percorsa da una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

. Scrivo 3 al quoziente e 3 sotto il 4; il quoziente è 133, il resto 3. ESEMPIO III. - Sia da dividere 607 per 3. In forma concisa si dirà: 3 nel 6, 2

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

una manciata di sale, di una forma di cacio,...; 5° I valori; per es., il valore di una lira, di un soldo,...; ed altri esempi saranno incontrati in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 409

fogli di carta velina molto sottili; ai quali, spianandoli su lastre di vetro o avvolgendoli intorno a bottiglie, si può dar forma di superficie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

Se dopo ciò si spiega il foglio e si spiana sopra una tavola, la figura a forma di croce che vi è rimasta impressa (somigliante a quella della fig. 7

paraletteratura-ragazzi

Pagina 432

della spiaggia o della montagna, perchè anche i più poveri e deboli sono stati accolti dalle benefiche colonie marine e montane. Un gruppo si forma per un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca