Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultima

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18363
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena dell'arresto è eseguita per ultima.

diritto

Le disposizioni della prima e dell'ultima parte dell'articolo precedente si applicano a qualsiasi persona incaricata di un pubblico servizio.

diritto

In tal caso, gli aumenti e le diminuzioni di pena si operano a norma dell'articolo 63, valutata per ultima la recidiva.

diritto

delitto fu commesso, e in quello ove il condannato aveva l'ultima residenza.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32623
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riabilitazione è chiesta alla corte d'appello del distretto in cui fu pronunciata la condanna o l'ultima condanna.

diritto

La costituzione e le istanze sopra indicate producono effetto dal giorno nel quale venne eseguita l'ultima notificazione.

diritto

diversi, provvede il pubblico ministero presso il giudice che pronunciò l'ultima condanna o il procuratore del Re del circondario in cui risiede il

diritto

effetto dal giorno in cui fu eseguita l'ultima notificazione.

diritto

pronunciato l'ultima sentenza di condanna.

diritto

Nel computo dei termini non si comprende l'ora o il giorno in cui ne è iniziata la decorrenza; l'ultima ora o l'ultimo giorno del termine è in questo

diritto

pronunciata l'ultima sentenza.

diritto

pronunciato l'ultima sentenza di condanna, se con questa non abbia già provveduto.

diritto

quello dell'ultima residenza del prosciolto. L'ufficiale giudiziario deposita in cancelleria il certificato delle eseguite affissioni.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie