Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trenta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18320
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nondimeno, la pena della reclusione da applicare per effetto dell'aumento non può superare gli anni trenta.

diritto

La pena della reclusione si estingue col decorso di un tempo pari al doppio della pena inflitta e, in ogni caso, non superiore a trenta e non

diritto

trenta. La parte di pena, eccedente tale limite, è detratta in ogni caso dall'arresto.

diritto

La pena è della reclusione da ventiquattro a trenta anni, se il fatto è commesso contro il coniuge, il fratello o la sorella, il padre o la madre

diritto

, anche temporanea, o che sia a lui affidata in esecuzione di un provvedimento dell'Autorità competente, è punito con la reclusione fino a trenta mesi.

diritto

morte è sostituita la reclusione da ventiquattro a trenta anni; 2° alla pena dell'ergastolo è sostituita la reclusione da venti a ventiquattro anni; 3

diritto

Il colpevole di delitto tentato è punito: con la reclusione da ventiquattro a trenta anni, se dalla legge è stabilita per il delitto la pena di morte

diritto

dell'articolo 72, la pena per il reato concorrente è ridotta alla metà; ed è estinta, se il condannato è stato detenuto per oltre trenta anni.

diritto

quintuplo della più grave fra le pene concorrenti, né comunque eccedere: 1° trenta anni, per la reclusione; 2° sei anni, per l'arresto; 3° lire

diritto

per il reato, salvo che si tratti delle circostanze indicate nel secondo capoverso dell'articolo 63, né comunque eccedere: 1° gli anni trenta, se si

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30747
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine è di venti giorni per le impugnazioni del procuratore del Re contro i provvedimenti emessi in udienza dal pretore e di trenta giorni per

diritto

Quando nei procedimenti di competenza del pretore la durata della custodia preventiva per il reato per cui si procede ha oltrepassato i trenta giorni

diritto

minore di un giorno per ogni duecento chilometri di distanza, quando è possibile l'uso di mezzi ferroviari, e per ogni trenta chilometri negli altri casi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie