Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfida

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19764
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque sfida altri a duello, anche se la sfida non è accettata, è punito, se il duello non avviene, con la multa da lire duecento a duemila.

diritto

(Sfida a duello)

diritto

(Portatori di sfida)

diritto

La stessa pena si applica a chi accetta la sfida, sempre che il duello non avvenga.

diritto

Se padrini o secondi sono gli stessi portatori della sfida, non si applicano loro le disposizioni dell'articolo precedente.

diritto

I portatori della sfida sono puniti con la multa da lire duecento a duemila; ma la pena è diminuita se il duello non avviene.

diritto

Quando chi provoca o sfida a duello, o minaccia di provocare o di sfidare, agisce con l'intento di carpire denaro o altra utilità, si applicano le

diritto

Chiunque pubblicamente offende una persona o la fa segno a pubblico disprezzo, perché essa o non ha sfidato o non ha accettato la sfida, o non si è

diritto

Non sono punibili: 1° i portatori della sfida, i padrini o secondi e coloro che hanno agevolato il duello, se impediscono l'uso delle armi, ovvero se

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie