Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privato

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19468
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Interesse privato in atti di ufficio)

diritto

(Falsità materiale commessa dal privato)

diritto

(Falsità in foglio firmato in bianco. Atto privato)

diritto

Il pubblico ufficiale, che, nell'esercizio delle sue funzioni, supponendo esistente un atto pubblico o privato, ne simula una copia e la rilascia in

diritto

(Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)

diritto

La pena è aumentata se dal fatto deriva pubblico o privato nocumento.

diritto

La stessa pena si applica a chi commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto cattolico.

diritto

Se alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 476, 477 e 478 è commesso da un privato, ovvero da un pubblico ufficiale fuori dell'esercizio delle sue

diritto

Chiunque, senza le debite cautele, pone o sospende cose, che, cadendo in un luogo di pubblico transito, o in un luogo privato ma di comune o di

diritto

Il pubblico ufficiale, che, direttamente o per interposta persona, o con atti simulati, prende un interesse privato in qualsiasi atto della pubblica

diritto

Chiunque, senza essere concorso nel delitto preveduto dall'articolo precedente, adibisce o lascia che sia adibito un locale, pubblico o privato, a

diritto

Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o imbrattare o

diritto

Il pubblico ufficiale, l'impiegato incaricato di un pubblico servizio, il privato che esercita un servizio pubblico o di pubblica necessità non

diritto

il possesso per un titolo che importi l'obbligo o la facoltà di riempirlo, vi scrive o fa scrivere un atto privato produttivo di effetti giuridici

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32848
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico ministero e il privato, il cui ricorso è stato dichiarato inammissibile o rigettato, possono ricorrere per revisione.

diritto

L'imputato contro il quale è stato emesso mandato d'accompagnamento non può essere privato della libertà in forza di tale mandato oltre il giorno

diritto

Se le scritture di comparazione si trovano presso un privato, il giudice, qualora non si tratti di persona che ha facoltà di astenersi dal deporre

diritto

Gli ufficiali di polizia giudiziaria i quali abbiano notizia che alcuno sia illegittimamente privato della libertà personale devono trasferirsi senza

diritto

la segretezza delle operazioni, il giudice può ordinare che queste si facciano in un laboratorio o in un istituto pubblico o privato.

diritto

Il certificato concernente un'altra persona può essere chiesto da un privato solamente per produrlo in giudizio, ovvero per ragioni di elettorato o

diritto

, ovvero se nel giudizio di rinvio non è pronunciata sentenza di assoluzione, il privato che ha domandato la revisione è condannato alle spese del

diritto

, dichiarando inammissibile o rigettando l'istanza stessa. In tal caso può condannare il privato che propose l'istanza al pagamento di una somma da lire

diritto

pubblico ministero di tre giorni, e decorre dal giorno della comunicazione. Il medesimo termine con la stessa decorrenza vale per il privato quando

diritto

Se il ricorso del privato è manifestamente ingiustificato, il consigliere delegato della corte d'appello o della corte di cassazione può applicare al

diritto

notificato al privato che ha proposto l'incidente e agli altri che vi abbiano interesse.

diritto

di consiglio, su richiesta del pubblico ministero o a domanda del privato obbligato o autorizzato, sentiti gli interessati se compaiono, con

diritto

consentitagli dall'articolo 140 del codice penale, ordina con la sentenza che l'imputato sia provvisoriamente privato dell'esercizio dei pubblici

diritto

del processo verbale a cui deve rimanere annesso. Se il documento era posseduto da un privato, il cancelliere lo conserva annesso al processo verbale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie