Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originale

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18016
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia e gli affari di culto, servirà di originale e sarà depositato e custodito nell'Archivio del Regno.

diritto

forma legale, ovvero rilascia una copia di un atto pubblico o privato diversa dall'originale, è punito con la reclusione da uno a quattro anni.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30581
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se esiste la minuta dell'atto mancante, l'originale è ricostituito anche d'ufficio secondo il tenore della medesima, quando il pretore, il presidente

diritto

Dell'avvenuta esecuzione si fa certificazione in fine dell'originale della sentenza di condanna, a cura del cancelliere del giudice che l'ha

diritto

considerano ad ogni effetto come un solo originale; ma, se differiscono tra loro, fa prova l'originale stenografico. Se il cancelliere è assolutamente impedito

diritto

I pubblici ufficiali possono rilasciare copie, estratti o certificati dei documenti loro restituiti dal giudice in originale o in copia, ma devono

diritto

per la giustizia e gli affari di culto, servirà di originale e sarà depositato e custodito nell'Archivio del Regno.

diritto

udienza e inserite per intero nel processo verbale del dibattimento. Il testo delle ordinanze inserite nel verbale ha valore d'originale.

diritto

di altri atti processuali dei quali occorre far uso e non è possibile ricuperarli, la copia autentica ha valore di originale ed è posta nel luogo in

diritto

; il cancelliere fa annotazione, nell'originale dell'atto, dell'eseguita consegna e della data in cui questa è avvenuta.

diritto

affinché senza ritardo sia fatta annotazione del decreto medesimo in margine o in fine all'originale della sentenza o del decreto di condanna.

diritto

all'Autorità giudiziaria, che ne faccia richiesta, gli atti e i documenti, anche in originale se così è ordinato, e ogni altra cosa esistente presso di

diritto

e rilascia copia di questo atto alla detta persona, quando la chieda dimostrando di avervi legittimo interesse. Tale copia vale come originale per

diritto

annotazione in margine od in fine dell'originale del provvedimento annullato o rettificato e si accerta dell'adempimento, provvedendo anche ad ogni

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie